Alta Irpinia – Via allo “Sponz Fest”

La nona edizione si terrà dal 25 al 29 agosto

viniciocapossela_1_1351769751

Pubblichiamo la nota della Scabec.

Saranno le aree interne, le terre dell’osso, le protagoniste di “Sponz All’Osso – Per un manifesto delle aree interne”, la nona edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, dal 25 al 29 agosto a Calitri e in Alta Irpinia.

Questa nona edizione è concepita come un campo base, un laboratorio a cielo aperto in cui fare confluire le esperienze e il pensiero.

Il campo è allestito sopra al paese di Calitri, in località Gagliano, di fronte alla pietra su cui poggia il paese di Cairano.

Cinque giorni di concerti, spettacoli, incontri con grandi ospiti nazionali e internazionali. E poi le lezioni della Libera Università per Ripetenti con i suoi corsi per l’ossatura di un manifesto delle aree interne, i laboratori creativi, i tavoli di lavoro per la creazione di un Manifesto delle Aree Interne, gli itinerari nella terra dell’Osso organizzati da campania<artecard per riscoprire meravigliosi borghi, luoghi della cultura e musei dell’Irpinia e tanto altro. Gli itinerari sono prenotabili QUI.

Nel pieno rispetto delle norme di prevenzione al contagio a livello nazionale e regionale, gli eventi si svolgeranno in apposite aree progettate per la capienza utile a garantire il corretto distanziamento sociale. L’accesso agli eventi è possibile solo previa prenotazione o prevendita su www.postoriservato.it e con Green Pass.

Programmato e sostenuto dalla Regione Campania e promosso da Scabec, lo Sponz Fest è prodotto dall’Associazione Sponziamoci, La Cupa e International Music and Arts e ha ottenuto la prestigiosa certificazione ECOEVENTS avallata da Legambiente.

Source: www.irpinia24.it