Fiano Music Festival 2013, Grande coinvolgimento della Sezione Jazz del conservatorio di Avellino

allievi_jazz_conservatorioAvellinoGrande coinvolgimento degli allievi della Sezione Jazz del Conservatorio “D.  Cimarosa” di Avellino al Fiano Music Festival 2013.  

Il Direttore del Conservatorio, Maestro Carmine Santaniello ed il Maestro Giuseppe Di Capua, docente del conservatorio e direttore artistico del FMF,  hanno dimostrato una grande sensibilità verso i giovani jazzisti, dando loro la possibilità di partecipare a manifestazioni di rilievo che permettano di fare esperienza nel mondo della musica.

I giovani allievi della Classe Jazz  del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino apriranno,  in tutte e  tre le serate, i concerti degli artisti più noti. Si esibiranno sul prestigioso palco del FMF, lo stesso palco calcato da  Guest Strars internazionali.

I Ragazzi condivideranno la passione del Jazz con:

Anthony Strong, giovane londinese astro nascente del light jazz mondiale, cantante e pianista di livello assoluto con due grandi del jazz italiano:Marco Sannini alla tromba e Luigi Di Nunzio al sax. 

Il grande sassofonista Max Ionata, ospite del pianista Michele Di Martino e del suo Trio, con Aldo Vigorito al contrabbasso e Giovanni Scasciamacchia alla batteria.

Il duo “Streetmates”, formato dal contrabbasso di Enzo Pietropaoli, vera icona del jazz italiano, e dalla chitarra di Adriano Viterbini. Ospite del duo sarà il batterista Alessandro Paternesi.

La Star internazionale Javier Girotto, sassofonista argentino molto amato in Italia, che presenta un nuovo progetto musicale affiancato dalla cantante Marina Bruno, una delle più apprezzate voci del panorama nazionale, dal titolo “Singing Naples-new bottle, old wine”. Insieme all’eccellente pianista Francesco Nastro, al batterista Emanuele Smimmo ed al bassista Marco Siniscalco, autore anche delle elaborazioni musicali, rivisiteranno i più grandi capolavori della musica partenopea di ogni tempo, in un concerto di grandissima qualità e sicuro coinvolgimento.
Uno dei più grandi chitarristi sulla scena jazz italiana: Antonio Onorato, coadiuvato da Mario De Paola alla batteria e da Angelo Farias al contrabbasso.

In attesa delle Guest Stars  ecco il calendario del “Cimarosa  Young Jazz Players”:
Venerdì 30 agosto

ore 20.45

Davide Cerreta-Voice
Bruno Fontana-Piano
Piergiorgio Farese-Guitar
Giovanni Di Benedetto-Drums
Ciro Di Lorenzo-Bass

Sabato 31 agosto

ore 20.45
Carmine De Luca-Voice
Simone Di Cataldi-Piano
Giuseppe Nocito-Bass
Gianfranco Manna-drums
ore 21.20
Gabriella Di Capua-Voice
Marco Lace-Piano
Andrea Gaita-Guitar
Ciro Di Lorenzo-Bass
Giovanni Di Benedetto- Drums
Domenica 1 settembre
ore 20.45

Gabriele Grifa-Guitar
Mario Grifa-Double bass
Marco Barbato-Drums
Guest- Gabriella Di Capua-Voice

La manifestazione è giunta all’11^ edizione, è promossa dal Comune di Aiello del Sabato con il patrocinio dell’EPT di Avellino, sotto la direzione artistica del Maestro Giuseppe Di Capua, in programma da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre,  coniuga la passione per il Fiano di Avellino Docg,  insieme ad arte, musica e gastronomia d’eccellenza.