Lioni – Al via la sesta edizione della ciclopedalata “Io dono: l’Irpinia per la vita”

Domani 11 agosto 500 ciclisti da tutta Italia partiranno da Piazza Vittoria per attraversare sei comuni

67596822_1783110365166771_4319820137143205888_nLioni – È tutto pronto in Piazza della Vittoria a Lioni per il taglio del nastro della sesta edizione de “Io dono: l’Irpinia per la vita”, la ciclopedalata non agonistica tesa alla sensibilizzazione per la donazione degli organi e delle malattie rare.

L’omonima Associazione di Promozione Sociale apre i battenti questo pomeriggio alle 17.00, per il completamento delle iscrizioni, la consegna della divisa a chi ne ha già fatto richiesta, e la distribuzione del gadget.

Proprio alla luce delle numerose richieste ed iscrizioni pervenute, gli organizzatori hanno già rafforzato le misure di ordine pubblico e coordinamento dell’organizzazione, per consentire il tour nella massima sicurezza. Sono stati predisposti infatti affiancamenti delle associazioni di volontariato per il primo soccorso.

Domani mattina invece alle 8.30 i cicloamatori si ritroveranno a Lioni in Piazza della Vittoria ai nastri di partenza, dove ad attenderli ci saranno oltre 40 volontari dell’Associazione, fra cui il presidente Giambattista Capasso, il presidente della Società Italiana di Nefrologia Loreto Gesualdo, il campione della nazionale paraolimpica ciclismo Leonardo Melle, il campione nazionale medaglia d’oro nel 2015 Carlo Calcagni, e tantissimi amministratori locali.

L’evento vede coinvolta attivamente anche la Diocesi di Sant’Angelo dei Lombardi, la Sin- Società Italiana di Nefrologia, i Comuni della provincia di Avellino, l’associazione Nazionale Emodializzati, la fondazione La Nuova Speranza, e infine il sostegno del volontariato ed il contributo dei centri di emodialisi irpini. La novità dell’edizione 2019 vede il coinvolgimento dell’Osservatorio regionale sul fenomeno della violenza di genere presieduto da Rosaria Bruno, che si affianca al tour di sensibilizzazione con il fiocco rosso esibito sulla maglietta, per sostenere la battaglia contro il femminicidio e la violenza sulle donne.

La maratona amatoriale di “Io dono” intanto, ha assunto i contorni di un evento nazionale, che sarà ripreso anche dalle telecamere della Rai. “Stiamo limitando le iscrizioni, sia per una questione di ordine pubblico, sia per le temperature torride attese per domani”, ha annunciato il presidente dell’Associazione Giambattista Capasso. “Il numero dei partecipanti è davvero elevato, e questo ci inorgoglisce molto, ma il buon senso ci impone di limitare le partecipazioni. L’edizione del 2019 si caratterizza per il fatto che la manifestazione è ormai diventata di rilievo nazionale, con la partecipazione di campioni olimpionici e delle società e associazioni che consolidano il loro sostegno alla nostra causa.

“Inoltre quest’anno abbiamo condiviso il messaggio della lotta alla violenza sulle donne, e in testa al corteo avremo non solo pazienti trapiantati che dimostreranno come il trapianto consente loro di avere una vita normale, ma anche i disabili, pronti a testimoniare che la disabilità non è un limite nello sport. L’evento di domani si svolge in condizioni ideali per una corsa ciclistica, ma non per una ciclopedalata amatoriale, viste le temperature torride attese. A tale proposito – ha concluso Capasso – gli organizzatori si sono preoccupati di interpellare i partecipanti, sia i trapiantati che i disabili, ma nessuno si è tirato indietro, mostrando invece un grande entusiasmo: onore dunque, a chi partecipa e riuscirà a venire. Mi auguro che partiremo in tantissimi e riusciremo a rientrare in tantissimi più uno. Saremo in 500? Non si sa”. 

Durante l’evento sono previste soste in tutti i Comuni attraversati per ascoltare le testimonianze sul trapianto di organi e sulle malattie rare. Le tappe dell’11 agosto: Piazza San Rocco ore 08:30 Ritiro divise tecniche e registrazione partecipanti. Ore 10:00 Partenza da Lioni; ore 11:00/ 11:45 – Sant’ Angelo dei Lombardi ore 12:30/ 12:45 – Guardia dei Lombardi; ore 13:30/ 14:30 – Sturno; ore 15:00/ 15:20 – Gesualdo; ore 15:40/ 16:25 – Villamaina; ore 17:40/18.25 – Torella dei Lombardi; ore 19:00 Arrivo a Lioni. I ciclisti saranno accolti dagli sbandieratori del centro di riabilitazione Nuova Elaion, della Coop. Sanatrix. Alle ore 21:00 concerto dei ragazzi del Centro di Integrazione “GIADA” InSuperAbili, con la presenza di stand enogastronomici a cura del Circolo Ricreativo di Santa Maria del Piano.

Source: www.irpinia24.it