Ceramista napoletano vola in Cina per esporre opere “ponte” tra le due culture
Al via una campagna di crowdfunding per aiutarlo a realizzare il suo sogno
Rino Attanasio è un ceramista di Pollena Trocchia, in provincia di Napoli.
Un artigiano vecchio stampo, che tramanda la lunga e prestigiosa tradizione della ceramica napoletana con impegno e passione.
Di recente, la vita di Rino ha subito una svolta: il ceramista partenopeo, infatti, è stato selezionato dall’AICC (Associazione italiana Città della Ceramica) come rappresentante della ceramica napoletana, insieme ad altri cinque ceramisti provenienti da altrettante città italiane, per una residenza d’artista in Cina al FuLe- Museo internazionale della ceramica artistica di Fuping, a pochi chilometri dalla più grande opera ceramica di tutti i tempi, l’esercito di terracotta dell’imperatore Qin.
Nell’arco di un mese con i materiali, la fornace e in collaborazione con i ceramisti del posto, Rino realizzerà alcune opere “ponte” tra le due culture – italiana e cinese – che saranno poi esposte sia in Cina (nel padiglione riservato all’Italia del museo e al centro di Xi’An) che in Italia, documentando i lavori con un diario disponibile sui profili social del ceramista.
Per realizzare questo sogno, però, Rino ha chiesto un aiuto dal basso, avviando una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso: dal momento che la comunicazione di questa straordinaria opportunità è arrivata all’ultimo, Rino non ha potuto tenere da parte i soldi necessari alla partenza, cifra che ammonta a un totale di 2.200 euro.
Per chi gli darà una mano, Rino ha preparato delle sorprese speciali: a fronte di una donazione di 50 euro, per esempio, si riceverà a casa un raffinato fiore realizzato e dipinto a mano secondo la tradizione della ceramica di Capodimonte.
Per maggiori informazioni sulla campagna e sulle ricompense previste: https://www.produzionidalbasso.com/project/il-sogno-del-vasaio-agosto-in-fornace/. Video del progetto: https://youtu.be/EWWygGbMato.