Esercizio del diritto di voto ed eleggibilità alle comunali per cittadini dell’UE in Italia

Comunicato della Prefettura

 

prefettura_di_avellinoAvellino – In vista dell’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali di domenica 26 maggio 2019, che interesserà, in questa provincia, i comuni di Altavilla Irpina, Ariano Irpino, Avellino, Bisaccia, Bonito, Candida, Carife, Cassano Irpino, Castel Baronia, Castelvetere sul Calore, Cesinali, Chiusano di San Domenico, Contrada, Domicella, Grottaminarda, Grottolella, Melito Irpino, Mercogliano, Mirabella Eclano, Montecalvo Irpino, Montefusco, Montella, Montemiletto, Montoro, Morra De Sanctis, Moschiano, Nusco, Parolise, Paternopoli, Salza Irpina, San Michele Di Serino, San Nicola Baronia, San Sossio Baronia, Santa Lucia Di Serino, Sant’Andrea Di Conza, Santa Paolina, Savignano Irpino, Taurano, Taurasi, Torrioni, Trevico, Tufo, Vallesaccarda, Venticano, Villanova Del Battista e Zungoli, si rammenta che le disposizioni contenute nel decreto legislativo 12 aprile 1996, n. 197 prevedono l’esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali per i cittadini dell’unione europea residenti in Italia.

In particolare, l’art. 3 del predetto decreto legislativo prevede tale facoltà per quei cittadini comunitari che presentino domanda di iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta, sempre che non siano già iscritti, presso il comune di residenza tassativamente entro il quinto giorno successivo all’affissione del manifesto di convocazione dei comizi che, in occasione della prossima tornata elettorale amministrativa, corrisponde a martedì 16 aprile 2019. Maggiori informazioni potranno essere assunte presso gli uffici elettorali dei comuni suindicati.

Source: www.irpinia24.it