Viadotto Acqualonga – Le immagini inedite di Prima tivvù dimostrano gli interventi del 2009 sul guard rail

cavalcavia 1

Si concentra sulla verifica degli standard di sicurezza delle barriere protettive l’inchiesta della Procura di Avellino dopo la strage del bus precipitato nella scarpata di Monteforte Irpino dove sono morte 39 persone. Proprio ieri, rispondendo a un’interrogazione del Pd, dal governo era arrivata la notizia che il guard rail è stato realizzato 24 anni fa.

Intanto l’emittente irpina Prima tivvù, proprio oggi, ha mostrato un video in esclusiva datato domenica del 22 marzo 2009. Un documento video esclusivo che ritrae proprio alcune operazioni per la messa in sicurezza strutturale del viadotto dell’Acqualonga in cui, con 12 cariche di esplosivo, furono demolite alcune travi e le barriere oggetto di attenzione da parte della magistratura. Nessuno si era ricordato di questo particolare intervento prima di oggi. Le immagini di archivio di Prima tivvù, a questo punto, riprendono in modo esplicito gli interventi di messa in sicurezza, svolti 4 anni fa, che interessarono proprio il cavalcavia teatro della tragedia e delle barriere che non hanno retto all’urto del bus. Tali immagini  potrebbero fornire elementi rilevanti all’inchiesta, considerato che emerge un primo dato incongruente ovvero la data di installazione del guard rail.

Su questo aspetto dovrà concentrarsi la Procura di Avellino che ha nominato un terzo perito: si tratta del palermitano Lorenzo Caremma.

GUARDA IL VIDEO