Movimento Azione Sociale, Capossela: Trasparenza nella gestione della cosa pubblica

capossela mas“Unire le anime delle persone che ad Avellino e in Irpinia si sentono di destra e non hanno mai abbandonato i nostri ideali. E’ questo l’obiettivo della neonata Associazione Politico-culturale Movimento Azione Sociale”. A parlare è il Presidente, Francesco Maria Capossela che ha illustrato gli scopi e le finalità del gruppo composto da giovani e non solo, che da anni sono impegnati nel mondo della politica avellinese ed irpina e che oggi si sono ritrovati con la voglia di creare un’associazione che si potesse innanzitutto definire libera da ogni schieramento e apparentamento politico sul territorio. “La nostra, è un’Associazione – ha confermato Capossela – che vuole andare avanti per la propria strada e che vuole essere vicina alle aspettative e alle richieste della cittadinanza alle prese con difficoltà e problematiche che sono sotto gli occhi di tutti, anche nella vita quotidiana. Il nostro, sarà un lavoro dedicato a porre sotto i riflettori i problemi e le possibili soluzioni, in merito alle tematiche care agli avellinesi. Un’Associazione che nasce da un’esigenza di questa città che vuole e chiede a gran voce trasparenza nella gestione della cosa pubblica e che vuole essere ascoltata nelle richieste inevase, formulate da una gran parte di cittadini che non accettano di vivere passivamente i problemi che si registrano giorno per giorno”.

Presentata l’Associazione Movimento Azione Sociale, c’è voglia di guardare avanti e a breve si terranno già le prime iniziative legate al mondo della cultura, tenendo presenti anche e soprattutto le questioni irrisolte e sollevate dai cittadini come quelle del Mercatone, del Tunnel, del commercio in perenne crisi, della lotta alla delinquenza, delle strutture pubbliche abbandonate, delle opere che sono ancora inutilizzate, come l’ex Gil.

“Saremo impegnati al fianco delle associazioni di volontariato che vogliono creare nuove iniziative per la città: siamo aperti al confronto con tutti e al dialogo perché solo così si potrà crescere e realizzare momenti di aggregazione per la comunità” – ha affermato il Presidente Capossela  che lancia anche un appello al Consiglio comunale e ai suoi esponenti – “Mi auguro che tutti i consiglieri possano esprimersi sulle questioni importanti della città sempre liberamente, anche perché come associazione, saremo attenti e vigili su più argomenti. Ai giovani di Avellino chiediamo di ascoltarci e confrontarsi con noi. In chiusura, la nostra Associazione esprime vicinanza e solidarietà alle famiglie e a tutti i ragazzi che attendono di vincere la battaglia per la realizzazione ed inaugurazione del centro AIPA, una struttura che deve essere consegnata prima possibile perché la città non sia ancora di serie D”.