Lavoro, 36 le imprese irpine che beneficeranno della Cassa integrazione in deroga

lavoratoriSono 36 le aziende della provincia di Avellino che beneficeranno della Cassa integrazione in deroga. Lo si legge sul Burc della regione Campania.  La misura copre il periodo 01/05/2013-30/09/2013. Di seguito vi proponiamo le imprese interessate e tra parentesi il numero dei lavoratori coinvolti: A&D Tecnica Industria Conciaria di Solofra (16 lavoratori), Asis agenzia serv.int. di Espertino Alberto di Avellino (5 lavoratori), Almec Dies di Nusco (14 lavoratori), Almec Foundries di Nusco (99), Almec Tecnologies di Nusco (21), Antica Hirpinia di Taurasi (7), Assiste di Pratola Serra (4), Cidap di Prata P.U. (11), Conceria Tre Stelle di Solofra (18), Cooperativa servizi Uil “G.Pennetta” di Avellino (5), De Vizia Trasfer di Flumeri (25), Dlt Heavy Loads di Avellino (12), Dusolco di Solofra (15), Eldo Italia in concordato preventivo di Mercogliano (18), Eurosystem  di Calabritto (23), Fan Est di Carmine Canneva di Manocalzati (8), Florida 2000 di Baiano (2), Iannone Digitale di Avellino (2), Innova di Solofra (16), Lpa import-export di Ariano (30), La Nuova Fulgida di Avellino (34), M.m.d Compositi di Venticano (2), Meccanica C2 di Nusco (32), Mercoclean di Atripalda (4), Mira di Mercogliano (9), Nuova Sam di Calitri (7), Pulitalia di Avellino (9), Ra di Solofra (7), Sivis, in liquidazione, Conza della Campania (26), Saira Europe di Avellino (56), Se.con. Di Torre le Nocelle (10), Siem di Mirabella Eclano (20), Sinergy Sud di Cervinara (12), Stop, in liquidazione, di Avellino (8), Tecnoarredo Service di Manocalzati (7), Tls di Montella (4), Tommaselli Autoveicoli di Manocalzati (15), Upm di Morra De Sanctis (9).