D’Agostino: “Manovra, avrà effetti negativi sulle imprese e sulle nuove generazioni”
L'onorevole commenta l'approvazione del documento di economia e finanza

“L’apparato produttivo italiano – prosegue D’Agostino – era in attesa di misure che andassero ulteriormente in direzione della semplificazione burocratica, del sostegno alle assunzioni con una proroga della decontribuzione, specie al sud, e di un poderoso sostegno ai piano di innovazione delle aziende. Ci ritroviamo, invece, con misure assistenzialistiche, pagate con un aumento del debito, che finiranno per incentivare il lavoro nero e l’aumento della evasione fiscale.”
“I mercati e gli osservatori internazionali – aggiunge – hanno già dimostrato di non gradire queste misure. Ora ci chiediamo, chi pagherà il conto quando, in virtù di questi giudizi negativi, nessuno vorrà più i nostri titoli pubblici e saremo costretti ad aumentare i tassi di interessi per poterli piazzare? E cosa accadrà quando le agenzie di rating, da qui a breve, saranno chiamate ad esprimere una valutazione sullo stato della nostra economia e sulla affidabilità dei nostri titoli? A pagare il conto saranno le famiglie italiane, quelle più deboli. Quelle alle quali oggi si fa finta di dare ma alle quali sarà presto tolto molto di più. E a pagare saranno le imprese, sulle quali si ripercuoteranno ulteriormente le già tante difficoltà di accesso al credito“, chiude D’Agostino.
Source: www.irpinia24.it