Alto Calore, Tropeano (Pd): “Inizia un nuovo ciclo”

logo pd“A qualche giorno dal cambio al vertice dell’ACS, sento come capogruppo del pd in seno al Consiglio Generale, il bisogno di ringraziare tutti quei sindaci che si sono impegnati nell’estenuante Consiglio del 24 luglio scorso, affinché ci fosse un cambiamento reale nelle future strategie che si dovranno intraprendere, per avviare  una inversione di tendenza che porti nel più breve tempo al risanamento di questa prestigiosa società”. Lo afferma in una nota il sindaco di Montefredane, Valentino Tropeano.

“La responsabilità assunta da decine di sindaci  in assemblea è enorme, ma è anche sintomo di un cambiamento che si è avviato negli ultimi mesi e che si sta consolidando negli ultimi tempi, cioè di interpretare  il proprio ruolo a servizio delle comunità che governano, e non più a servizio di “capi” che pensano di “governare”  tutti gli enti di gestione di servizi.

Un pensiero speciale lo voglio dedicare al nuovo Consiglio di Amministrazione ed in particolare al nuovo Presidente Lello De Stefano, chiamato a svolgere un ruolo delicato e di grande impegno.

Chi ti è stato vicino nelle ultime settimane sa delle perplessità che avevi nell’accettare di portare avanti la “battaglia” per assumere il ruolo di guida al vertice dell’ACS, consapevole della grave crisi economica e di gestione in cui versa il Consorzio.

Lo sforzo che abbiamo profuso per convincerti ad accettare è stato ripagato dal grande consenso che hai avuto (circa il 60% dell’assemblea costituita), e questo dimostra la bontà della proposta.

Sono convinto che saprai mettere a disposizione dell’ACS tutta la professionalità, la competenza di un manager  di rilievo affermato nel campo delle telecomunicazioni, ma soprattutto di un politico trasparente quale sei; sono convinto, al contrario di quanti affermano che la politica deve stare fuori dagli Enti, che mai come in questo momento c’è bisogno di politica sana e di qualità, interpretata da persone perbene, per risollevare le sorti di questa società, e non solo.

I sindaci si aspettano scelte coraggiose ed impegnative da te e da tutto il CDA, so che le farete presto e bene; so che siete consapevoli che le vostre scelte avranno una ricaduta importante anche in altri Enti, che volendo o dolendo non potranno più immaginare di continuare nella gestione vecchia maniera.

Non è il momento delle polemiche, ma qualche chiarimento va dato alle affermazioni che ho letto sui quotidiani locali negli ultimi giorni, circa “l’assalto alle poltrone, la sete di potere, il voto favorevole al bilancio”, ecc..

L’allontanamento dall’assemblea da parte degli amici dell’UDC e del PDL, nonché del delegato della Provincia, dimostra solo una cosa, l’irresponsabilità con la quale avete gestito per tre anni questa società.

Avevate l’obbligo, soprattutto dopo aver constato di non avere più la maggioranza dell’assemblea di votare il bilancio nell’interesse dei lavoratori, e del servizio che eroga ai cittadini;

le affermazioni che ho sentito di qualche amministratore in fuga, “mo su fatti vuosti“; la solitudine nella quale avete lasciato il Presidente D’ercole è stato un atto di vigliaccheria oltre che ingeneroso nei confronti della persona, basta questo a far capire la differenza che contraddistingue questa maggioranza dalla precedente.

I sindaci del PD e di Scelta Civica hanno votato il bilancio per senso di responsabilità, per garantire i lavoratori, i fornitori, i crediti da parte delle banche, non perché folgorati sulla via di Damasco.

Siamo convinti che il nuovo CDA analizzerà il bilancio in ogni dettaglio, per capire finalmente quali siano i debiti ed i reali crediti, in modo da intraprendere azioni,  magari impopolari, ma  coraggiose e nell’interesse della società e della collettività”, conclude Tropeano.