Al via “Music moves Europe”, il programma di formazione per giovani musicisti

E' possibile presentare la domanda entro il 27 agosto

depositphotos_7418405_originalLanciato dalla Commissione europea, l’invito a presentare proposte EAC/S18/2018 mira a individuare e sostenere fino a 10 programmi pilota di formazione innovativi e sostenibili per giovani professionisti nel settore della musica che sperimentano modelli su piccola scala su come migliorare la capacità e la resilienza del settore e contribuire alla sua professionalizzazione.

Le attività di formazione per giovani artisti e altri professionisti nel settore musicale dovrebbero includere: Programmi di formazione transnazionale e/o intersettoriale mediante l’insegnamento in prima persona e metodi di apprendimento elettronico, compresi seminari o workshop; programmi di mentoring e peer learning; Fellowship e programmi di residenza; Programmi di tirocinanti con collocamenti a pagamento; Attività volte alla creazione e al miglioramento di reti e scambi di buone pratiche per aumentare la professionalizzazione del settore.

Le attività devono iniziare entro il 31 dicembre 2018 e terminare entro il 31 dicembre 2019, quindi, la durata massima dei progetti è di 12 mesi. La sovvenzione massima sarà di 55.000 EUR per proposta supportata e il tasso massimo di cofinanziamento sarà dell’80%.

Possono presentare domanda organizzazioni senza scopo di lucro (private o pubbliche), autorità pubbliche (nazionali, regionali, locali), università, istituti di istruzione e associazioni degli Stati membri dell’UE e paesi del programma Europa creativa entro il 27 agosto 2018, 13:00 CET.

Source: www.irpinia24.it