Porto di Salerno, concorso per 4 ormeggiatori
Entro oggi è possibile inoltrare la propria candidatura
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Capitaneria di Porto, Guardia Costiera di Salerno ha bandito il concorso per 4 ormeggiatori.
Per partecipare, ecco i requisiti riportati sul bando: età non inferiore ai 18 (diciotto) anni e non superiore a 45 (quarantacinque) anni (il limite massimo di età è superato alla mezzanotte del giorno del quarantacinquesimo compleanno); cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione Europea, purché il candidato abbia adeguata conoscenza della lingua italiana dimostrata con la certificazione livello B1 Common European Framework of Reference for Language rilasciata da ente accreditato; sana e robusta costituzione fisica;non essere stato condannato per un delitto punibile con pena non inferiore nel minimo a tre anni di reclusione oppure per contrabbando, furto, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per altro delitto contro la fede pubblica, salvo che sia intervenuta la riabilitazione;aver effettuato 2 (due) anni di navigazione in servizio di coperta su navi mercantili e/o militari, e/o navi da diporto come definite dall’art. 3.1, del Decreto legislativo 18 luglio 2005 n. 171 e successive modificazioni ed integrazioni.
La navigazione su navi militari compiuta nelle categorie di nocchiere, specialista delle telecomunicazioni e scoperta, cannoniere, tecnico di armi, palombaro, incursore, specialista del servizio amministrativo e logistico, nocchiere di porto delle specialità di coperta, marinaio di tutte le abilitazioni e gli abilitati sommozzatori di qualsiasi categoria è equiparata alla navigazione di coperta su navi mercantili. È considerata valida per il presente concorso la navigazione compiuta su navi maggiori e minori, comprese quelle adibite ai servizi dei porti e quella compiuta su navi adibite al traffico locale ed alla pesca costiera, a prescindere dalla stazza delle navi stesse ed alla qualifica rivestita, a condizione che le dotazioni tecniche di bordo risultino sistemate in modo tale da consentire indifferentemente lo svolgimento delle mansioni di macchina e di coperta; titolo professionale di Capo barca per il traffico locale o superiore.
I candidati che passeranno la selezione dovranno superare una prova teorica e una prova pratica. C’è tempo per inviare le domande – secondo le modalità dell’avviso di selezione – fino al 5 agosto 2018 (entro oggi). Per maggiori informazioni e comunicazioni collegarsi al sito della Guardia Costiera.