Corte dei Conti, online il concorso per 30 referendari
E' possibile inviare la propria domanda entro e non oltre il 1 ottobre 2018
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4° Serie Speciale – concorsi ed Esami n. 60 il bando di concorso indetto dalla Corte dei Conti, per titoli ed esami, per 30 referendari.
Possono partecipare: i magistrati ordinari che hanno superato il periodo di tirocinio e conseguito con una valutazione positiva di idoneità, avvocati e procuratori dello Stato, avvocati iscritti almeno da 5 anni all’albo professionale, magistrati militari di tribunale e magistrati amministrativi, dipendenti dei due rami del Parlamento e del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, e funzionari degli organismi comunitari, i militari appartenenti al ruolo di ufficiali, dipendenti di ruolo delle Pubbliche Amministrazioni, docenti di ruolo delle Università nonché ricercatori confermati o che abbiano almeno l’abilitazione nelle materie giuridiche, con almeno 3 anni di anzianità di servizio.
Il requisito per potersi candidare è la laurea in Giurisprudenza, 6 posti sono riservati a coloro, che oltre alla laurea in Giurisprudenza, abbiano conseguito anche quella in Scienze Economico Aziendali, Scienze dell’Economia e titoli di studio equiparati ed equipollenti. Il concorso prevede 5 prove d’esame: 4 scritte e una orale.
Le domande – da inviarsi mediante procedura online – devono pervenire alla Corte dei Conti entro e non oltre il 1 ottobre 2018. Per maggiori informazioni consultare il bando ufficiale.