Il Servizio Civile Internazionale cerca un Coordinatore di Segreteria Nazionale

Le candidature possono essere inviate entro il 30 giugno

lavoroIl Servizio Civile Internazionale cerca una persona che assuma il ruolo di Coordinamento della Segreteria Nazionale a Roma.

Tra le mansioni, vi è il compito di: Monitorare le attività dei diversi settori dell’associazione, fungendo da orientamento e supporto per il lavoro di tutte le collaboratrici e i collaboratori; Coordinare le risorse umane facilitando relazioni, interconnessioni e confronti tra i diversi settori; Provvedere alla selezione delle risorse umane quando necessario, con la supervisione del Consiglio Nazionale; Programmare in senso strategico la presentazione di proposte progettuali attraverso programmi di finanziamento europei e nazionali, scrivere proposte progettuali, rafforzare e stabilire partenariati; Proporre ed elaborare strategie di fundraising compatibili con la vision e mission associativa, in collaborazione con il Consiglio Nazionale; Sostenere lo sviluppo delle attività associative seguendo le indicazioni del Consiglio Nazionale e relazionandosi con i Gruppi regionali e locali di attivisti, nonché con le collaboratrici e i collaboratori della Segreteria; Curare la finanze e la sostenibilità economica dell’associazione attraverso la composizione di bilanci preventivi e preconsuntivi, in collaborazione con la Responsabile amministrativa e con la supervisione del Consiglio Nazionale, nonché assicurando la corretta chiusura del ciclo di vita dei progetti; Supportare la Coordinatrice del progetto locale SCI “La Città dell’Utopia” (presso il Casale Garibaldi nel quartiere di San Paolo a Roma) nel rafforzamento delle relazioni tra SCI e realtà ad esso connesse; Curare il rapporto con la rete internazionale del Service Civil International, in collaborazione con il Consiglio Nazionale.

Per poter accedere alla selezione sono necessari i seguenti requisiti: Laurea ovvero Diploma; Esperienza professionale pregressa di almeno due anni nel Terzo Settore (volontariato internazionale, attivazione e inclusione sociale, mobilità giovanile, cooperazione internazionale); Conoscenza dell’inglese scritto e orale (min. livello C1); Approfondita conoscenza del lavoro del Servizio Civile Internazionale; Forte motivazione e riconoscimento nel lavoro politico del Servizio Civile Internazionale; Buona capacità di gestione delle relazioni e dei conflitti; Capacità di coordinare un gruppo lavorando sulla sua motivazione e obiettivi attraverso metodi partecipativi; Attitudine al problem solving, capacità di lavorare sotto stress e sotto scadenze; Conoscenza dei principali programmi di finanziamento europei e nazionali, nonché dei meccanismi per la presentazione delle proposte progettuali; Conoscenze relative alla gestione di un bilancio e alla rendicontazione progettuale; Flessibilità e disponibilità a lavorare fuori orario e nei weekend; Disponibilità agli spostamenti; Conoscenza del Terzo settore in Italia.

Saranno considerati requisiti preferenziali: Precedenti esperienze in attività formative; Precedenti esperienze nel mondo dell’associazionismo e/o dei movimenti sociali; Conoscenza del contesto politico e sociale italiano, nonché del mondo associazionistico e dei movimenti sociali; Volontà di attivarsi presso La Città dell’Utopia.

L’inizio del lavoro è previsto per ottobre 2018 con un mese di affiancamento. I candidati dovranno inviare la propria candidatura (via e-mail con oggetto “Coordinamento_Servizio Civile Internazionale” allegando CV e Lettera di motivazione) all’indirizzo coordinamento@sci-italia.it entro il 30 giugno 2018. Per ulteriori informazioni e contatti consultare il Sito oppure scrivere alla mail: info@sci-italia.it.

Source: www.irpinia24.it