Gadit contro l’abbandono dei cani

L'Associazione per la protezione degli animali anche quest'estate combatte in prima linea

pLa Gadit (Guardie Ambientali D’Italia)  inizia la campagna di  contrasto all abbandono degli animali. La Gadit come Associazione  di protezionismo Animale,  riconosciuta dall’ Ministero dell’Ambiente e tutela del mare, anche questa Estate è già pronta per contrastare l abbandono di poveri animali. .La notizia e a darla  il Presidente Provinciale e Comunale per Avellino A.P, sottolineando  siamo pronti a vigilare e contrastare questo fenomeno   con tre autovetture,  due Alfa Romeo 156 Twin Spark 16v,veicoli equipaggiati  per la vigilanza zoofila, è una Land Rover Discovery 2,5 td 4×4  , allestista per le attività di protezionismo e soccorso animale. .Il Presidente P.T ci tiene a sottolineare gli ottimi  risultati riportati da questa associazione  l’estate scorsa, e i buoni  risultati gia  evidenziati da inizio anno nel mettere in salvo e soccorrere  i nostri amici a 4 zampe,e nonché un attività serrata di vigilanza e presenza sul territorio ,con turni massacranti che sono chiamati a coprire i volontari della Gadit Avellino , attività che porta a poter   salvare animali abbandonati in tutto il nostro vasto territorio Irpino.

Si riportano i risultati evidenziati nell  Estate 2017 –, dove è stato  altissimo il reato  di abbandono di cani e gatti, prima della partenza delle famiglie per le vacanze. Un triste fenomeno con numeri molto alti, Secondo alcune indagini, oggi sono moltissime le famiglie italiane che ospitano almeno un animale, cane gatto o altro piccolo amico: in particolare è stata rilevata una presenza in famiglia di 6.800.000 cani e 8.500.000 gatti.Ma non tutti hanno la fortuna di vivere tutta la loro vita nella famiglia che li ha adottati. Purtroppo, moltissimi di questi cani e gatti, vengono abbandonati Ogni anno vengono abbandonati 80.000 gatti50.000 caniL’80% di questi cani e gatti sono a rischio di maltrattamenti, fame e incidenti stradal i.In Italia abbiamo circa900.000randagi;solo100.000 di questi sono ospitati in strutture di accoglienza e rifug i  Uno schema ben chiaro ci illustra le stagioni dell’abbandono, Estate: 25-30% degli abbandoni (600 al giorno)Stagione della caccia: animali ritenuti non idonei dai cacciatori Festività natalizie: incapacità di gestire i bisogni degli animali adottati per le feste. il Presidente della Gadit Avellino  , Illustra la  legge che  punisce l’abbandono di animali. IL p.t della Gadit , sottolinea a voce alta che  abbandonare un animale è un reato punito per legge con multe che vanno dai 1.000 ai 10.000 euro e con l’arresto fino ad un anno.

“Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze”. (art. 727 del codice penale) IL Presidente della Gadit evidenzia che per contrastare questo fenomeno  di abbandono, si deve puntare su di una campagna di prevenzione illustrando le varie strade per evitare l’abbandono: sterilizzazione dell’animale per evitare procreazioni fuori controllo; adozioni coscienziose di cuccioli (non sono giocattoli); affidarsi a strutture con pensioni per animali,se non si ha la possibilità di portarsi in vacanza il nostro amico a 4 zampe.

Source: www.irpinia24.it