“Spazio al design”, il contest internazionale per architetti, designer e studenti universitari
La scadenza è fissata alle ore 12.00 del 31 agosto 2018
La Fondazione per l’architettura di Torino, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino e il focus group OAT Design, ha indetto “Spazio al design”, un contest internazionale per architetti, designer e studenti universitari delle scuole di Design e Architettura, al fine di trovare soluzioni per l’accessibilità per favorire la fruizione degli spazi urbani dei centri storici nell’area metropolitana di Torino.
I partecipanti al contest dovranno contestualizzare il tema dell’accessibilità focalizzandosi in particolare su “due aree studio”, quali l’asse di via Po di Torino e la salita verso il Castello nel centro storico di Moncalieri. Il primo classificato riceverà un premio di 6.000 euro; mentre per il secondo spetterà la somma di 3.000 euro; al terzo, infine, un premio di 1.000 euro. Inoltre, verrà assegnato il riconoscimento speciale CCIAA pari a 2.000 euro. Sono previste, infine, 3 menzioni speciali a studenti e giovani under 25, i quali avranno anche la possibilità di svolgere uno stage presso il prestigiosi uffici della celebre azienda Pininfarina.
Per conoscere ulteriori dettagli riguardo il contest e per inoltrare la propria domanda di partecipazione, consultare il documento. La scadenza è fissata alle ore 12.00 del 31 agosto 2018.