Il 30 aprile si celebrerà “La giornata internazionale del jazz”

Giorno istituito dall'Unesco nel 2011 pieno di programmi educativi e di sensibilizzazione con jazzisti di tutto il mondo

JazzDay 2018 Fonte:-Unesco

JazzDay 2018 Fonte:-Unesco

Il 30 aprile si celebrerà la “Giornata internazionale del jazz” nelle città ospitanti di San Pietroburgo e New Orleans e in 190 Paesi del mondo. Un giorno ideato dall’Unesco e istituito nel 2011 pieno di programmi educativi e di sensibilizzazione con jazzisti di tutto il mondo in concerto. Una delle stelle italiane del global concert sarà Antonio Faraò.

Non mancheranno eventi di musica in Campania con vere e proprie occasioni per visite guidate ai siti Unesco nel ponte del 1°maggio. In tutta Italia sarà celebrato il jazz in alcuni dei luoghi più importanti: il Sacro Monte di Varallo Sesia, il Castello Reale di Moncalieri, l’Orto Botanico a Padova, il centro storico di Urbino, Castel del Monte nelle Murge, il Nuraghe di Tanca Manna a Nuoro, il sito archeologico di Barumini Su Nuraxi nel sud della Sardegna, Alghero e il suo centro storico, le isole di Asinara e Tavolara, le Ville Medicee attorno a Firenze, il Palazzo Platamone o della Cultura a Catania, il Teatro Farnese e l’Abbazia di Valserena a Parma.

 Per maggiori informazioni sull’ International Jazz Day 2018, visitare jazzday.com o Unesco.org .

Source: www.irpinia24.it