Lauro – Ritrovati documenti di notevole interesse storico per la Terra di Mezzo

Questo pomeriggio sarà svelato il loro progetto di inventariazione e catalogazione informatica della sezione «Feudo di Lauro»

lasciapassare del 1804 concesso dal  cardinale RuffoLauro - Documenti di notevole interesse storico e storiografico per la Terra di Mezzo sono stati rinvenuti da Fiorentino Alaia e Maria Siniscalchi nell’archivio del castello di Lauro. E proprio qui, oggi alle 17,30, sarà svelato il loro progetto di inventariazione e catalogazione informatica della sezione «Feudo di Lauro» con gli interventi di Pasquale Colucci, presidente della Prolauro, e di Francesco Barra, ordinario di Storia moderna all’Università di Salerno.

Tra i documenti rinvenuti c’è il privilegio concesso nel 1530 da Filiberto di Châlons, principe d’Orange e viceré di Napoli, a Maria Sanseverino, moglie di Enrico Orsini conte di Nola, che riuscì a riscattare alcuni beni confiscati al defunto marito tra cui il feudo di Lauro, di cui ottenne anche l’esercizio dei diritti feudali.
 
Poi c’è il foglio di acquisto del castello di Lauro da parte dei nobili Lancellotti risalente al 1632. Degno di nota è il lasciapassare concesso nel giugno del 1804 dal cardinale Fabrizio Ruffo, famoso per aver creato e comandato l’esercito della Santa Fede che segnò la fine della Repubblica Partenopea del 1799, a Sabato Corcione di Moschiano per il suo spostamento da Roma a Napoli.
Source: www.irpinia24.it