Grande successo per Irpinia Mood alla Bit di Milano

Il presidente dell'associazione, Graziano: "Continueremo la nostra attività promozionale a Berlino e Napoli”

in campania milanoIrpinia Mood, grazie al supporto fornito dall’assessorato al Turismo della Regione Campania, si è presentata al padiglione Campania per bissare il successo, in termini di presenze e partecipazione, conseguito alla Fitur di Madrid e farsi ambasciatrice di quei produttori che arricchiscono lo straordinario e ancora poco conosciuto patrimonio enogastronomico irpino. Avellino e l’Irpinia esistono davvero ed entrano nel circuito del Turismo internazionale dalla porta d’ingresso della Bit di Milano, una delle kermesse più importanti del settore che ospita ogni anno oltre 2000 aziende e più di 50 mila visitatori unici.

Ambasciatore del territorio irpino non poteva che essere il vino, rappresentato da straordinarie realtà che fanno della qualità, della filiera corta e della produzione naturale, il loro punto di forza come le Cantine Lonardo, l’Azienda Agricola Torricino, le Macchie Santa Maria, Joaquin e Sertura. Ma all’interno del padiglione Campania hanno trovato la loro naturale collocazione anche i formaggi delle aziende Carmasciando e Di Cecca, le prelibatezze del Torronificio Di Iorio, le birre artigianali non filtrate del Birrificio VentiTRE’ e l’ormai irrinunciabile Don Fà il vino aromatizzato e fortificato dell’Azienda Agricola Fabio de Beaumont.

L’Irpinia Mood non va più ormai considerato semplicemente come l’evento estivo di eccellenza enogastronomica irpina – ha affermato Alessandro Graziano, presidente dell’Associazione Irpinia Mood – . L’associazione si candida, infatti, a diventare un collettore, una rete di imprese e di realtà ricettive che vogliono costruire con noi l’offerta di incoming in Irpinia. La Bit di Milano – come precedentemente la FITUR di Madrid – è stata una preziosa occasione per costruire rapporti in tal senso, anche con i vicini beneventani, con i quali è già partito un proficuo discorso di collaborazione. Ovviamente non ci fermeremo qui, continueremo infatti la nostra attività promozionale negli appuntamenti dei prossimi mesi a Berlino e Napoli”.

Source: www.irpinia24.it