Trasporti, Gallicchio: “I vertici dell’azienda CLP trovino una soluzione celere e risolutiva”

F1 Gallicchio PasqualePasquale Gallicchio, dirigente provinciale del Partito democratico e consigliere comunale di Bisaccia ancora una volta si schiera a difesa delle comunità irpine. Lo fa raccogliendo le segnalazioni di molti utenti della corsa rapida di pullman Foggia-Napoli che lamentano alcuni disservizi quando i mezzi dell’azienda partenopea fanno sosta nell’area industriale del Calaggio a poche centinaia di metri dall’uscita del casello autostradale di Lacedonia dell’A16. Infatti, da quanto raccolto, pare che spesso accada che i pullman diretti a Napoli arrivino a Lacedonia con i posti a sedere completi lasciando di conseguenza a piedi le persone in attesa pur se munite di abbonamento. Così, Gallicchio ha deciso di scrivere una lettera aperta all’azienda CLP inviandola anche al presidente della Giunta regionale Stefano Caldoro, all’assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella, al direttore generale dell’Acam regionale e a tutti i consiglieri regionali della provincia di Avellino.

«Egregio Direttore Generale Gruppo Esposito Autobus CLP, raccolgo con grande preoccupazione le segnalazioni di molti utenti dell’Alta Irpinia e della Baronia che lamentano alcuni disservizi che interessano la sua azienda. Prima di sottoporVi le osservazioni che mi sono state rappresentate, mi preme sottolineare l’importanza del servizio da Voi offerto, in quanto si è dimostrato nel tempo, e continua ad esserlo, una concreta risposta per la nostra terra in tema di collegamenti celeri ed efficienti. Una reale risposta che per alcuni versi può essere considerata come la sola speranza per evitare l’isolamento di queste zone interne che sempre di più, stanno soffrendo per i tagli effettuati nel settore strategico dei trasporti, come del resto in tanti altri, da parte della Regione Campania. Conosco bene la qualità del servizio da Voi offerto e lo affermo in maniera convinta essendo un utente della corsa rapida Foggia-Napoli. Un motivo in più che mi porta a sottoporVi questo caso alla luce di quanto affermato dalle tante persone che mi hanno interpellato dopo un lungo periodo in attesa di soluzioni che non sono arrivate. Queste persone, credo, che oltre ad avere ragione abbiano il diritto di vedersi riconosciuto un servizio più attento alle loro esigenze. L’ulteriore elemento che mi ha convinto a mettere nero su bianco, coinvolgendo anche i livelli regionali, risiede nel fatto che molti di loro sono utenti che usufruiscono della fermata di Lacedonia. Purtroppo, per gli stessi pur essendo muniti di abbonamento a cui si aggiungono gli utenti occasionali, pare che spesso accada che non ci sia posto sui pullman che giungendo da Foggia fanno tappa a Lacedonia. Ciò provoca loro oltre che una mancata soddisfazione di un diritto acquisito nel momento in cui si sottoscrive l’abbonamento, anche ritardi sui posti di lavoro e per i diversi impegni attribuibili ad ognuno di loro. Inoltre, tutto ciò si verifica in particolare nei primi giorni della settimana. Quindi, considerando quanto esposto mi auguro che la questione venga affrontata con la massima urgenza e con un esito positivo vista la serietà della Vostra azienda. Si potrebbero istituire doppie corse, utilizzando pullman a due piani, oppure con prenotazioni ondine o telefoniche, ma la soluzione è nella Vostra organizzazione. Ho deciso di indirizzare la lettera aperta anche al presidente della Giunta regionale Stefano Caldoro, all’assessore regionale ai Trasporti, al direttore generale dell’Acam e a tutti i consiglieri regionali della provincia di Avellino perché il consorzio CLP di certo usufruisce di contributi regionali ma anche per far capire loro che in particolare le zone interne dell’Irpinia hanno bisogno di attenzione. Inoltre, posso affermare con certezza che questa mia iniziativa è condivisa da molti sindaci della zona. Sono certo che i contenuti di questa lettera aperta saranno accolti in maniera positiva e che i disservizi segnalati possano essere risolti in breve tempo. Se così non fosse mi vedrò costretto a segnalare la questione al Prefetto di Avellino. Ringraziando e con grande stima porgo distinti saluti».