Montefalcione- Selvetella e D’Alelio lasciano la maggioranza
Costituito un nuovo gruppo consiliare aperto al contributo di tutte le forze politiche

“Le ultime gocce al tritolo che hanno fatto traboccare il vaso – dichiarano i due consiglieri – sono: la chiusura delle scuole, la soluzione temporanea della collocazione delle classi scolastiche in locali a dir poco incongrui, la scelta di utilizzare ingenti risorse, con mutui Comunali, per progettazioni sulle strutture sportive che rimangono chiuse! Sono palesi criticità amministrative incolmabili insieme a criticità infrastrutturali determinate da scelte sbagliate, riconversione di parte del Palazzo Comunale (non antisismico), la parte meno consona e più umida, in aule scolastiche, L’idea, incomprensibile e non condivisibile, al trasferimento del Palazzo Comunale in una struttura privata fatiscente e inutilizzabile, per poi utilizzare il palazzo Comunale per insediarvi una fantomatica sede universitaria ha, infine, devastato ogni possibilità di dialogo con un sindaco che sembra assente e lontano dal territorio e dai bisogni della gente”.
“Doverosa è stata la scelta quindi di opporsi alla variazione di bilancio proposta nel Consiglio Comunale del 20.12.2017 (passata per un solo voto: 6 contrari e 7 favorevoli) - aggiungono - avente ad oggetto l’utilizzo di ingenti risorse economiche per finalità non necessarie (fuochi pirotecnici, allestimenti luminarie ecc.) laddove il territorio e gli elettori hanno, certamente, altri bisogni prioritari (pavimentazione piazza, strade e servizi di ogni genere)”.
“Validissime ragioni sconsigliano il recinto indemocratico costituitosi in maggioranza, è stato valicato il limite della tollerabilità e della accettabilità, avvertiamo il bisogno di agire seguendo la nostra coscienza e la nostra dignità. Il nuovo gruppo formato – fanno sapere - rimane aperto agli altri consiglieri che vogliano poter essere liberi” .
“Siamo stati eletti con la maggioranza e vogliamo sentirci ora liberi di votare secondo coscienza senza dover accettare scelte che non condividiamo. Speriamo che in questo modo, offriremo una critica aperta e costruttiva che possa essere raccolta e con essa essere ascoltati e che anche altri abbiano il coraggio di dire basta a questa situazione per il bene di Montefalcione e dei Montefalcionesi. Noi siamo stanchi di subire scelte autoritarie, incomprensibili che si rivelano sbagliate e dannose”.
“Il Sindaco non rappresenta più la maggioranza dell’elettorato, senza quegli elettori che noi rappresentiamo. Il Sindaco Belli - concludono - oggi starebbe svolgendo il ruolo di capo gruppo di opposizione, avendo perso la partita”.
Source: www.irpinia24.it