Fontanarosa – Si finge maresciallo, ma è una truffa: indagini in corso

Il malvivente è riuscito a farsi consegnare dalla anziana vittima la somma di 1.250 euro e vari monili in oro

truffe-anzianiFontanarosa – Ancora una truffa ai danni di un’anziana. Utilizzando la tecnica di seguito indicata, spacciandosi come “maresciallo”, il malvivente ha messo a segno una truffa ai danni di un’anziana signora di Fontanarosa, riuscendo a farsi consegnare la somma di 1.250 euro e vari monili in oro.

La somma doveva essere la fantomatica cauzione per scarcerare il figlio ristretto in camera di sicurezza, responsabile di aver cagionato un incidente stradale con il decesso di una persona. Il malvivente, dopo aver ritirato il denaro direttamente presso l’abitazione dell’anziana donna, si è dato immediatamente alla fuga. Solo a questo punto la signora si rendeva conto del raggiro in cui era incappata e non esitava ad avvisare i familiari ed a richiedere l’intervento dei Carabinieri.

Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri finalizzate all’identificazione del truffatore. Nonostante i ragguardevoli risultati conseguiti, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ricorda ancora una volta i consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, principalmente rivolta agli anziani, potenziali vittime di truffa, ma anche a tutti gli operatori pubblici e privati, reti parentali o amicali che, venendo a contatto con persone anziane a vario titolo, possono assumere un ruolo nella prevenzione e nella tutela nei confronti di questa categoria di persone. Prestare attenzione se qualcuno telefona o si presenta a casa, chiedendo del denaro o oggetti preziosi per pagare fantomatiche cauzioni, debiti o acquisti di merce, con la scusa che lo ha mandato un parente: in tal caso rinviare l’appuntamento e contattare il familiare interessato, segnalando immediatamente ogni situazione sospetta al “112” o al più vicino Comando.

Source: www.irpinia24.it