Rosa Spina e Arteuropa di Avellino in Sila per il 2° Simposio d’arte contemporanea
Partito il conto alla rovescia per il secondo simposio d’arte contemporanea al via da lunedì 1 luglio in Sila e organizzato da Rosa Spina Fiber Artist di Catanzaro in collaborazione con l’Associazione Arteuropa di Avellino, il CorpoForestale dello Stato di Monaco-Taverna, l’Ass. AURA Udine, la Pro Loco di Villaggio Mancuso- Taverna, l’Associazione ANDE Catanzaro e con la compartecipazione del Comune di Taverna.
Una proposta espositiva che vanta un cospicuo numero di artisti rappresentativi dell´attuale panorama culturale e artistico europeo invitati a condividere la propria linea di ricerca e nuove forme espressive. Un’esperienza di arricchimento per il pubblico che ha il diritto di accedere al sublime messaggio dell’arte affinchè sia nutrimento dello spirito e strumento perfetto per manifestare ideali di pace e libertà.
“Promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea sono le linee guida di questa rassegna. Il risultato è un ventaglio di proposte interculturali e multietniche che creano un ponte fra il nord e il sud dell’Italia e con l’Europa, data la presenza di artisti dall’estero, iniziatori di una cultura plurinazionali senza confini. L’arte, dunque, come mezzo per scavalcare le diversità delle lingue e la distinzione di razza e religione, superare il processo di unificazione culturale e, nello stesso tempo, consentire a ciascun artista europeo di promuovere le proprie peculiarità e lo stile che lo contraddistingue”. Cosi Generoso Vella addetto stampa della manifestazione nella presentazione ufficiale dell’evento.
Invitati alla manifestazione artisti di vari linguaggi dell’arte contemporanea, quali: Enzo Angiuoni – Pitt Jessie – Giancarlo Caneva – Silvano Spessot – Claudio Feruglio – Susanne Riegelnik – Giusy Lopar – Vittorio Sopracase – Leona k - Nicola Guarino – Pippo Spina – Marco Carellario – Anna Manna – Nadia Lolletti - Luigi Romano – Edoardo Jaccheo – Rosa Spina – Generoso Vella.
Una settimana all’insegna della creativita’ e dell’amicizia nella suggestiva location del Villaggio Mancuso di Taverna dove gli artisti dipingeranno in diretta opere d’arte ispirate alla bellezza del paesaggio silano e alle luci ed alle ombre del sottobosco motivi ispiratori delle opere di Mattia Preti di cui si celebra il IV centenario dalla nascita.