Monteforte Irpino – Alla riscoperta del borgo di San Martino con Fabularte

Tradizioni, luoghi, storia, enogastronomia nella manifestazione che il 30 Settembre e il 1 Ottobre si terrà a Monteforte

fabularteValorizzazione del territorio e delle eccellenze locali, riscoperta delle tradizioni e delle leggende: questo è Fabularte, l’evento che nei giorni 30 Settembre e 1 Ottobre si svolgerà nel comune di Monteforte. Questa mattina, presso il Circolo della Stampa di Avellino, la presentazione del programma della due giorni.

L’idea della manifestazione, promossa dal Comune di Monteforte Irpino e dalla Pro Loco “Mons Fortis” e gemellata con Canalarte, nasce dal desiderio di dare nuovo lustro al caratteristico borgo di San Martino, la verde collina su cui è situato il Castello di Monteforte, una delle fortezze di origine longobarda ancora presente sul territorio irpino. Un borgo definito “il gioiello di Monteforte” dalla Presidente della Pro Loco e che ospiterà tutte le attività di Fabularte. Le “janare”, il tema di quest’edizione: superstizioni e leggende che verranno raccontate attraverso i luoghi e i personaggi della comunità montefortese.

Si parte sabato 30 alle ore 16 con le visite guidate che saranno svolte in lingua italiana, in lingua spagnola, in lingua inglese e anche nella lingua dei segni, grazie all’Associazione Elis. Appuntamento, poi, alle 18 con il convegno dal titolo “Nella terra delle janare”.fabularte testo

A fare da cornice, l’allestimento medievale che inviterà i visitatori ad immergersi in un’atmosfera leggendaria, rispolverando i vecchi mestieri e i vecchi sapori. Spazio quindi alle esposizioni degli artigiani locali e alle degustazioni delle eccellenze enogastronomiche irpine. In più, l’intrattenimento degli artisti di strada dell’Associazione Arteteca: spettacoli di fuoco, giocolieri, mimi, maghi, sempre dal sapore medievale. Scelta ricercata anche quella della musica. Ad esibirsi, infatti, ci saranno gli Emian Pagan Folk, gruppo di origine montefortese e La Compagnia del Cervo Bianco, di Pomigliano.

Il sindaco, gli assessori e la Pro Loco di Monteforte invitano tutti coloro che non ancora non conoscono questo angolo di Irpinia a visitarlo proprio in occasione di Fabularte, per poterne apprezzare non solo la bellezza, ma anche la storia.

 

 

Source: www.irpinia24.it