25 anni di Oasi Valle della Caccia anche Trip Advisor omaggia Senerchia
Negli ultimi mesi 7000 visitatori, oltre duecento recensioni sul portale, più del Laceno

DAL WWF AL COMUNE: Per oltre 10 anni l’oasi è stata gestita dal WWF Italia per poi essere gestita dalla pro-loco di Senerchia, dal WWF Irpinia e, dal 2015, direttamente dal Comune di Senerchia. HABITAT NATURALI INCONTAMINATI: La direttiva Habitat (Direttiva n. 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche) è una direttiva approvata il 21 maggio 1992 dalla Commissione europea che ha lo scopo di promuovere il mantenimento della biodiversità mediante la conservazione degli habitat naturali nel territorio europeo. La direttiva è stata recepita in Italia a partire dal 1997 mentre già soli due mesi dopo dall’approvazione della direttiva da parte della Commissione Europea, il Comune di Senerchia provvedeva ad avviarsi verso le indicazioni comunitarie circa la conservazione degli habitat naturali, precorrendo i tempi ed ottenendo successivamente gli importanti riconoscimenti del SIC (Sito di Interesse Comunitario) e ZPS (Zona di Protezione Speciale) che sino ad oggi hanno contribuito a mantenere integre le bellezze naturalistiche della Riserva Naturale e Oasi Valle della Caccia.
GEMELLAGGIO CON BARREA: Negli anni 1998-2000 l’Oasi valle della caccia è inserita nella “Rete Natura 2000″ e beneficia del progetto “Life” WWF. Il 5 maggio 1996 avviene il gemellaggio con Villetta Barrea del Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise. TRIP ADVISOR: Nel 2016 arrivano gli importanti riconoscimenti di Trip Advisor, il portale di viaggi e la community più grande del mondo, con l’assegnazione del Certificato di eccellenza, riconfermato nel 2017 con il “Top Rated”, il riconoscimento del più alto indice di popolarità tra i viaggiatori. Con le oltre 205 recensioni, l’oasi Valle della Caccia ha eguagliato e superato in termini di recensioni anche le più note e storiche località turistiche della nostra irpinia. RAI UNO: Nel 2017 uno studio di Open Polis, colloca il Comune di Senerchia al primo posto in Campania ed all’84esimo in Italia tra i comuni per gestione, cura e tutela del proprio territorio. Ad aprile di quest’anno anche Rai Uno fa tappa nell’Oasi con il programma “Tempo e Denaro” condotto da Elisa Isoardi.
Source: www.irpinia24.it