Zinzi: “La Campania brucia da giorni, dov’è la filiera istituzionale quando serve?”
Il presidente della Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche, ecomafie’ del Consiglio regionale, Gianpiero Zinzi si esprime in merito all'emergenza incendi
“Nelle ultime ore la Campania è in balìa di criminali ambientali che mettono a rischio il nostro patrimonio boschivo, la salute dei cittadini e l’economia di un’intera regione. Dai colli tifatini di Caserta al Vesuvio, passando per il rogo al sito di stoccaggio di rifiuti dell’Ilside a Bellona: siamo in presenza di un triste fenomeno la cui linea di confine si intreccia a quella della Terra dei Fuochi e che, tuttavia, ha smesso da tempo i caratteri dell’emergenza eccezionale per diventare una pratica illegale”. Così il presidente della Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche, ecomafie’ del Consiglio regionale, Gianpiero Zinzi.
“Dinanzi a questa sistematicità – conclude - registriamo una colpevole impreparazione del Governo e della Regione che evidentemente professa il mantra della filiera istituzionale solo in occasioni elettorali. Il disegno criminale alla base di questi incendi preoccupa e non poco, auspico una celere e come sempre solerte indagine della Magistratura per individuare eventuali interessi sottesi a questi eventi catastrofici”.