Omicidio Seriate – Si grida alla svolta per l’utilizzo del radar 3D
Questo particolare strumento è in grado di evidenziare la traiettoria degli schizzi di sangue, la quale verrà poi confrontata con la ricostruzione del marito di Gianna
Risale al 23 Dicembre l’ultimo sopralluogo dei Ris di Parma nella villetta di Seriate, in cui è stato utilizzato questo particolare strumento, un radar 3D, in grado di evidenziare la traiettoria degli schizzi di sangue. Fornisce quindi una ricostruzione chiara di quelli che sono stati i movimenti e le tracce lasciate in casa dall’assassino, ricostruendole al pc.
Questo traguardo segnerà la svolta del caso, in quanto il risultato di queste indagini sarà confrontato con la versione dei fatti del marito di Gianna, Antonio Tizzani, il quale risulta tuttora l’unico indagato per l’assassinio della donna.