Agenzia AGORA’ no profit – D’Elia: “Un impegno concreto nel sociale a 360°”

RaffIl Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato, lo scorso 29 aprile c.a., le graduatorie dei progetti di Servizio Civile Nazionale, da realizzarsi in Italia e all’estero nell’anno 2013/2014.

Per l’Agenzia AGORA’, unico Ente iscritto alla prima Classe dell’Albo Nazionale degli Enti di Servizio Civile con sede legale in Avellino, i progetti da realizzarsi in Italia e positivamente valutati sono dodici. Di questi, dovrebbero esserne finanziati circa sei, che hanno ottenuto tra i 66 ed i 72 punti, “se” –  come afferma il Presidente dell’Agorà, dott. Raffaele D’Elia – “l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile utilizza il criterio dello scorso anno quando sono stati finanziati tutti i progetti valutati positivamente con un punteggio superiore a 64”. I progetti in questione dovrebbero essere i seguenti: Arancio Campania, Arancio Molise, Argento Campania, Pervinca, Argento Molise e, infine, Argento Calabria, per un totale di 207 volontari. A breve il bando di selezione dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Ho accolto la notizia dell’approvazione dei progetti con entusiasmo e soddisfazione”˗ continua il Presidente D’Elia ˗ “interpretandola come un ennesimo riconoscimento all’impegno che l’AGORA’ investe ormai da anni nella gestione di progetti. Grazie al Servizio Civile migliaia di giovani dai 18 ai 29 anni contribuiscono ogni anno a migliorare la qualità della vita delle persone più fragili (anziani e disabili in particolare).

Il Servizio Civile, istituito con la L. n.64 del 6 marzo 2001, ha come principio cardine la difesa della Patria con mezzi non armati attraverso la tutela del territorio dello Stato, della sua popolazione e dei suoi valori improntati alla solidarietà e alla partecipazione attiva e consapevole proprie di chi ha a cuore il bene comune.

Con la sua forte valenza educativa e formativa” ˗ afferma ancora il Presidente ˗ “il Servizio Civile Volontario nell’arco di dodici mesi offre ai giovani un’occasione unica di crescita personale e professionale e, in un contesto nazionale profondamente segnato dal dissesto economico e lavorativo, assicura loro una sia pur minima autonomia economica”. Infatti ciascun volontario riceve 433 € netti mensili per tutta la durata del Servizio Civile che è pari a 12 mesi.

Ma l’impegno nel sociale è per l’AGORA’ una priorità. “Da anni, sosteniamo gli indigenti e i loro nuclei familiari che vivono un disagio socio-economico” conclude il dott. D’Elia che precisa “attraverso il progetto Lotta alla povertà. Contro lo spreco, contro la fame, realizzato in collaborazione con l’Associazione Banco Alimentare Campania ONLUS, eroghiamo ai persone e famiglie bisognose ben 600 pacchi mensili, contenenti generi alimentari non più commercializzabili che vengono offerti dall’industria alimentare, della distribuzione e della ristorazione italiana ma che derivano soprattutto dalle eccedenze prodotte in Europa che grazie alla politica agricola comune vengono convertite in prodotti destinati appunto agli indigenti dell’Unione europea”.

Grazie a questa iniziativa, l’Agenzia AGORA’ ha acquisito una posizione di rilievo tra le strutture caritative italiane, per l’impegno ancora una volta sociale ed educativo che investe nell’erogazione di servizi a sostegno di persone socialmente “escluse” ed economicamente in difficoltà, diffondendo la cultura del rispetto e della condivisione del bisogno.