Ariano Irpino – Biogem organizza corso di formazione “Software Architect”

L’attività corsuale è orientata alla formazione della figura professionale di Analista programmatore

arianoL’ente di formazione BIOGEM, con sede in Ariano Irpino (AV) alla C.da Camporeale, accreditato presso la Regione Campania, Direzione Generale Istruzione – Formazione – Lavoro, con codice accreditamento n. 01416/11/06, in qualità di soggetto attuatore, in collaborazione con I.T.D. s.r.l, organizza un corso di formazione professionale dal titolo “Software Architect” destinato a n. 20 allievi più n. 2 uditori della durata di 600 ore, di cui 360 ore di aula e 240 ore di stage.

L’attività corsuale è orientata alla formazione della figura professionale di Analista programmatore. La figura professionale, nell’ ambito dei bisogni e delle capacità ICT identificate in collaborazione con altri specialisti, definisce specifiche tecniche dettagliate e contribuisce in modo diretto alla creazione e/o modifica efficace di sistemi software complessi mediante l’utilizzo di appositi standard e strumenti. Garantisce che i risultati rispondano ai requisiti, sia in termini di progettazione tecnica di alta qualità che in termini di conformità con le specifiche funzionali concordate.

Il corso avrà una durata complessiva di 600 ore, strutturato in formazione d’aula e stage in azienda. Attività d’aula per un totale di 360 ore. Attività di stage per un totale di 240 ore. Il corso è rivolto a n. 20 soggetti disoccupati/inoccupati residenti in Regione Campania, iscritti ai Centri per l’impiego, di età compresa tra i 18 ed i 34 anni, che abbiano conseguito laurea di 1° livello o 2° livello, nelle seguenti discipline:  Laurea in discipline collegate all’ingegneria informatica, Laurea in discipline collegate all’ingegneria elettronica, Laurea in discipline collegate all’ingegneria delle telecomunicazioni, Laurea in discipline collegate all’ingegneria gestionale classe informazione,Laurea in discipline collegate all’informatica e alle scienze dell’informazione.

Per i cittadini comunitari è necessaria la residenza in Regione Campania, attestata dal relativo certificato; per i cittadini extracomunitari è necessario il permesso di soggiorno. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando prevista per il 29/4/2016. È prevista, inoltre, la partecipazione al Corso di un numero massimo pari a 2 uditori. Le attività formative d’aula si svolgeranno presso la sede accreditata dell’ente di formazione BIOGEM, con sede in Ariano Irpino (AV) alla C.da Camporeale. Le attività di stage si svolgeranno presso aziende partner del progetto.

Il candidato dovrà presentare alla segreteria dell’ente di BIOGEM., con sede in Ariano Irpino (AV) alla C.da Camporeale – dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 – la documentazione di seguito indicata: a) Domanda di partecipazione alla selezione, redatta sull’apposito modello “Allegato A” del Bando; b) Fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale; c) Curriculum vitae in formato europeo datato e sottoscritto dal candidato; d) Certificato di iscrizione al Centro per l’Impiego comprovante lo stato di disoccupazione/inoccupazione rilasciato non oltre 60 gg antecedenti la pubblicazione del presente avviso; e) Certificato di invalidità rilasciato dall’ASL competente (per i candidati diversamente abili); f) Diagnosi funzionale riferita all’attività corsuale da svolgere rilasciata dall’ASL competente (per i candidati diversamente abili).

La domanda di partecipazione, corredata dalla suddetta documentazione, dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro le ore 12.30 del giorno 29/04/2016 nelle seguenti modalità: 1. a mano presso gli uffici di Biogem dalle 9.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì – Ufficio Protocollo; 2. a mezzo PEC all’indirizzo: biogem@pec.it La modulistica è scaricabile dal sito dell’ente attuatore www.biogem.it e da quello della Regione Campania www.regione.campania.it.

Source: www.irpinia24.it