De Lieto (Li.Si. Po) : “Prevenzione per combattere l’ eccesso di velocità”
Il presidente del "Libero Sindacato di Polizia" evidenzia che la presenza in numerosi comuni di "autovelox" e l'assenza di un'attività posta in essere per la prevenzione dell'infrazione
Roma – “Dalla stampa, si apprende che nei bilanci di previsione di molti Comuni, per il 2016, la previsione di incassi derivanti da contravvenzioni, sono aumentati del 30%. Evidentemente gli automobilisti vengono scambiati per una sicura fonte di introiti per casse Comunali, spesso asfittiche ed in difficoltà”, così ha dichiarato il Presidente Nazionale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO. / S.E.L.P.), Antonio de Lieto.
“Da qualche tempo, in tantissimi Comuni, con particolare riferimento a quelli piccoli e piccolissimi, sono sempre di più gli “autovelox” installati e la presenza di pattuglie di Vigili, che svolgono il servizio di controllo della velocità, munite di “autovelox” o strumentazione similare. Qualche Comune, poi, è molto, ma molto impegnato nel contrasto della velocità eccessiva e quindi, abbonda nella installazione, anche sulla stessa strada, di “autovelox” . In materia di circolazione stradale – ha continuato de Lieto – indubbiamente, è necessario controllare la velocità, ma andrebbe posta in essere, un’attività tesa a prevenire l’infrazione, mentre, in troppi casi, sembra che, in considerazione del numero degli “autovelox “ installati e della loro collocazione, si voglia fare “cassa”. E’ giusto ciò?”
“L’attività di Polizia, anche nel campo della sicurezza stradale – ha rimarcato de Lieto – dovrebbe essere espletata attraverso l’osservazione, la prevenzione e, quando è inevitabile, la repressione. L’eccesso di velocità viene contrastata da taluni Comuni, tenendo sempre conto di questi principi basilari? “
“C’è da considerare che tanti cittadini stanno vivendo momenti economicamente drammatici ed una o più contravvenzioni per eccesso di velocità, potrebbero accentuare situazioni di disagio e, talvolta, di disperazione ed ecco perché, a giudizio del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO. / S.E.L.P,) – ha concluso il Presidente de Lieto - è necessario che non sia posta in essere alcuna attività che possa essere scambiata per una “imboscata”.