Luca Frisetti lancia il suo marchio promuovendo la musica ad Avellino

Dal Kiwi al Rigatoni di Formentera ... Il dj avellinese si racconta in vista della sfida di venerdì al Letterario contro un altro guru della musica irpina Joe Clemente

12804125_10208255409372578_1620286932_nAvellino – La Disc Jockey Competition in programma venerdì 4 Marzo al Caffè Letterario entra sempre più nel vivo. A ritmo di Silent Disco, si affronteranno due personaggi molto noti del panorama avellinese con la finalità di creare agglomerazione e rendere l’evento seguito da più persone possibili. Luca Frisetti, uno dei dj che impugnerà la console per fronteggiare l’esperto Joe Clemente, si racconta commentando i suoi primi passi verso la musica, le sue esperienze più belle, i suoi successi e programmi per il futuro.

“ La mia cultura musicale nasce nel periodo in cui lavoravo al Kiwi e al Dolce Vita come Pr. Ho frequentato diversi locali a Milano, Isernia, Salerno e Napoli come ragazzo immagine e la passione verso la musica cominciava ad avanzare “ – queste le parole di Luca -. “ Nel periodo a cavallo tra il 2009 e il 2010 ho imparato a suonare con la console – continua – e, all’Officina, locale sito in Cava dei Tirreni, mi sono esibito per la prima volta con discreto successo e, se devo essere sincero, anche con molta emozione “.

A sei anni da quella esperienza il dj trentenne è maturato molto su questo profilo professionale, creandosi una rete di contatti che lo hanno portato ad affrontare sfide ben più dure del suo esordio.

“ L’amicizia con Marco Torrecuso, noto Pr avellinese, mi ha concesso l’assist per presentare la mia musica a un pubblico un po’ più folto ma, in particolare, ciò che mi ha fatto crescere moltissimo in questo mestiere è stata l’esperienza di dj set al Platinum di Napoli “.

Ogni dj possiede un proprio staff, il quale è parte integrante di qualsiasi tipo di progetto a lungo termine, e Luca può contare sulla collaborazione di colleghi/amici che lo affiancano nelle sue serate.

“ Preferisco non chiamare i miei amici con l’appellativo di colleghi perché noi siamo un tutt’uno. Daniele Damaso, ragazzo che conosco da sempre, è il mio vocalist personale e mi accompagna in ogni serata suonando anche le percussioni. Poi, c’è Mimmo Sax, maestro stimato, appunto di Sax, conosciuto e stimato in tutto il panorama irpino. Insieme siamo forti, divisi siamo persi! “

La musica varia di serata in serata e forse proprio questa duttilità fa si che l’agenda del suddetto dj non sia mai vuota.

“ Io personalmente prediligo la musica house ma spazio in vari generi. Durante gli aperitivi riproduciamo pezzi anni 70-80 utilizzando percussioni e sax, nelle One Night solo musica commerciale e, infine, nel corso delle cene spettacolo ci soffermiamo sulla musica italiana con brevi spazi riservati per il latino-americano “.

Ora arriva il pezzo forte  … Formentera!

“ Beh, che dire  … è stato fantastico! Ho avuto la fortuna di suonare in uno dei locali per musica commerciale più importante d’Europa e, ancora oggi ricevo sms da parte del proprietario del Rigatoni, Davide Ranghiero, il quale mi ha proposto di ritornare in Estate. Il contatto l’ho avuto da un mio amico di Napoli di Nome Jury e ho colto la palla al balzo. Ho suonato al Rigatoni e al Bananas e C.O.  … esperienza che difficilmente dimenticherò considerando che ho indossato la maglia dell’Avellino Calcio durante la festa. Un omaggio alla mia città, ai luoghi in cui sono nato e ai quali resterò affezionato per tutta la vita “.

Nonostante ciò, la presenza di Luca come dj nei locali di Avellino è arrivata con un po’ di ritardo.

“ Volevo prima crescere un po’ sotto il profilo musicale e poi propormi alla mia gente. Ad oggi suono in diversi locali, in particolare al Letterario. Apprezzo molto quello che stanno facendo Filippo, Marco e Carmen  … sono ragazzi in gamba che, come altri locali, cercano di risvegliare Avellino e, al momento sono sulla cresta dell’onda. Sono orgoglioso di far parte dei loro progetti “.

Appunto, far parte dei loro progetti! Venerdì ti aspetta la sfida contro un altro personaggio appartenente al tuo settore, ma con qualche anno d’esperienza più di te.

“ Conosco bene Joe e lo stimo per tutto quello che fa. E’ un grande esperto di musica e sa come far divertire. Dal mio punto di vista non sarà una sfida, bensì un modo per divertirsi e cercare di creare più agglomerazione possibile proponendo solo sano divertimento usufruendo della cosa più bella che esiste: la musica! “

Luca guarda oltre la “ competizione “ e già programma il suo futuro.

“ Colgo l’occasione per ringraziare l’associazione ELEMENTI che ha promosso l’utilizzo ad Avellino della tecnologia Silent Disco, prodotto che utilizzeremo io e Joe venerdì. La speranza è che tale innovazione possa essere utilizzata anche in futuro. Per quanto riguarda me, insieme a Marco Torrecuso abbiamo già messo nero su bianco in agenda per vari eventi estivi, tra cui ci sarà anche il ritorno a Formentera. Inoltre, a breve uscirà la mia prima produzione musicale e le magliette con il marchio #senecade. La nascita di tale slogan? Beh, è un segreto! (ride) 

Source: www.irpinia24.it