Avellino – Il meu canto di Neney Santos a “I Senzatempo”

L'atteso evento si terrà sabato 9 gennaio alle ore 20.30 presso l’Hotel de la Ville

neney_santos-klB--1280x960@ProduzioneAvellino – Senza dubbio, la programmazione de I Senzatempo del 2016 di grandissimo livello (Jason Rebello, Joy Rose; Hugh Coltman, Lars Danieelsson ed altri ed altri ancora)  e si apre proprio sotto i migliori auspici grazie al Meu Canto di Neney Santos Project, reduce dai grandi successi dell’ Auditorium Parco della Musica di Roma.

Neney è attualmente uno dei più grandi percussionisti brasiliani che con le sue enormi qualità ha stregato grandi musicisti del pop Nazionale e grandi artisti internazionali del calibro di Michael Jackson, Gabriel, Veloso. Seguace di Carlinhos Brown riesce a fondere il funk, il jazz, il pop, l’afro-samba e la bossa nova.

Ritmi travolgenti con degli arrangiamenti originali che mostrano le enormi capacità tecniche di Neney, ma anche la forte capacità di comunicare con il pubblico.

D’altra parte le origini di Neney sono la cifra, il punto di riferimento, il punto di partenza su cui tutto intorno l’artista ed il suo gruppo costruiscono questo esaltante progetto.

Accanto a lui nella serata del 9 gennaio: Emiliano Pari alle tastiere ed alla voce, Santalucia al basso elettrico, Cangianiello alla batteria e Gagliarini alle percussioni.

In questo nuovo percorso artistico un ruolo importantissimo viene giocato da Andrea Cangianiello, che oltre ad essere un batterista dalle indubbie qualità ci mostra come sia nelle sue corde anche la capacità di scrittura e di creazione artistica. Andrea e Neney si conoscono durante una tournée brasiliana nell’estate del 2010; in una serata nacque il bisogno di sostenere musicalmente la danza del fuoco di due ballerine con un ritmo afro, ed è in quel contesto che tra i due nasce una forte collaborazione prima, un’amicizia poi, che li porterà da allora in avanti a collaborare in svariati progetti con diversi artisti.

Cangianiello entra così a far parte del progetto di Santos, iniziando un percorso che li vedrà insieme in occasione della tournée brasiliana con il Neney Santos Project, durante la quale “Afroverão” inizia a formarsi, per l’italiano, dall’entusiasmo di essere in un Paese a lui sconosciuto e di massima ispirazione, per il brasiliano dal sentirsi a casa propria. In uno studio di registrazione di Bahia iniziano a rivisitare il brano che suoneranno poi insieme ad altri percussionisti in un teatro del Pelorinho, a Salvador.  

Per  Neney Santos, la musica brasiliana e quella italiana hanno sempre avuto grosse possibilità di incontro, sia nelle  collaborazioni che  nelle tradizioni. Il Brasile  ha però dalla sua  una grande qualità, la capacità di essere  più aperto musicalmente , mentre  in Italia si ricorre ancora spesso a schemi fissi e c’è meno contaminazione tra i generi. L’artista Brasiliano invece ha voglia di sperimentare, di immergersi in nuovi fiumi, senza nessun limite preciso.

Approdano al noto Club Avellinese, con il chiaro intento di travolgere il pubblico in un rituale ipnotico, sensuale e magico, fatto di note, ritmo, battiti;  tutto made in Bahia.

Una perfetta fusion di generi differenti che conduce ad una sintesi perfetta, brani da repertorio si alterneranno a brani ispirati ad un aspetto più profondamente sacro, quasi animista.

Ritmi, suoni, palpiti tutto è in attesa di essere accolto e di accogliervi alle ore 20.30 presso l’Hotel de la Ville nel nuovo anno de I Senzatempo, dove come sempre nulla è come lo abbiamo descritto e come appare, perché la musica non può essere raccontata ma come sempre “sentita”.

 

 

 

Source: www.irpinia24.it