De Cristofaro (SEL): “Sviluppo Sud prioritario per Sinistra Italiana”
La nota del senatore napoletano, rappresentante di Sel fra i più convinti sostenitori della necessità di realizzare un nuovo soggetto unitario della sinistra, innovativo e con un orizzonte di Governo
Napoli – “Lo sviluppo del Mezzogiorno e’ un’assoluta priorità per Sinistra Italiana ed è al centro del progetto politico che sabato abbiamo ufficialmente avviato con l’incontro al teatro Quirino di Roma e con la costituzione di gruppi parlamentari unitari fra i rappresentanti di Sel e deputati della sinistra che non si sentono più rappresentati dal Pd o dal Movimento 5 stelle“.
Lo scrive in una nota il senatore napoletano Peppe De Cristoforo, rappresentante di Sel fra i più convinti sostenitori della necessità di realizzare un nuovo soggetto unitario della sinistra, innovativo e con un orizzonte di Governo.
“Napoli e la Campania – ha proseguito – sono attesi in primavera da un’importante tornata elettorale, con quattro capoluoghi su cinque al voto. Nei prossimi mesi Sinistra Italiana dovrà mostrarsi capace di proposte innovative e coraggiose per la citta’ e la regione, ritrovando una nuova sintonia con cittadini disorientati e disillusi, sfiduciati da una politica dominata o da inconcludenti populismi, o dal cinismo di una destra ormai appiattita sul leghismo o, infine, dalle ricette iperliberiste del Pd renziano“.
“Per Napoli e il Mezzogiorno – ha aggiunto – Sinistra Italiana avvierà un percorso di confronto ed elaborazione progettuale con in testa un’idea di sviluppo che non lasci nessuno indietro e che incida realmente sulla prima urgenza, quella occupazionale. Abbiamo guardato con attenzione il cosiddetto masterplan per il Sud e abbiamo trovato un approccio pigro e superficiale con poche idee vecchie di vent’anni”.
“Siamo già al lavoro – ha concluso De Cristofaro - per elaborare, anche con il supporto del Premio Nobel Joseph Stiglitz, una serie di proposte concrete su impresa innovativa, turismo, cultura, logistica e portualità, tutela del territorio“.