Moscati – via ai lavori per il parcheggio multipiano!

Dopo mesi di burocrazia e problematiche interne la delibera è stata rilasciata. Il commento di Rosato: " I lavori termineranno entro 300 giorni "

bandaisciemiAvellino - Nasce il parcheggio multipiano al Moscati. Dopo mesi e mesi di burocrazia e problematiche dal punto di vista comunale, finalmente si è arrivati a un punto di svolta.

“ Finalmente possiamo partire! – incalza l’ingegnere Michele Di Giacomo – “. “ Il comune ha lasciato la delibera – continua – e nei prossimi tre mesi il lavoro sarà completato “.

“ Tale progetto – spiega – è un importantissimo passo in avanti per la città e l’impegno massimo sarà dato nei dettami della sicurezza e per migliorare i rapporti tra il centro cittadino e l’azienda ospedaliera. Come si può notare dal terreno, ove sono presenti le ruspe, è tutto pronto … ora è solo questione di tempo! “.

Dopo il  breve incipit dell’ingegnere prende parola il direttore Rosato, il quale assicura la sua vigilanza sui lavori per poter far si che tutto il lavoro venga svolto diligentemente e soprattutto in tempi ristretti.

“ Vedere un’azienda come la nostra essere scarna di servizi importanti è molto sgradevole – commenta – ma il parcheggio multipiano darà la svolta … e pensate che sarà solo una prima parte dei nostri futuri progetti “.

“ Infatti – continua – è stato presentato anche il progetto di un asilo nido e di un centro commerciale: il primo direttamente riservato allo staff sanitario e l’altro per rendere ospitale la nostra struttura la quale gode di enorme prestigio e merita ancora più confort chiunque la visiti. Questi due progetti dovranno far si che l’ospedale Moscati diventi all’avanguardia e al passo con i tempi, come ogni struttura europea che si rispetti! “

Dulcis in fundo, ma non perché meno importante, si puntualizza sulla tematica della sicurezza ove i dogmi Trasparenza e Sicurezza sono alla base.

“ Non bisogna aspettare i controlli sui cantieri – conclude Rosato – occorre prevenzione: bisogna introdurre in ogni lavoro un rappresentante del CFS propenso al controllo, il quale deve garantire idoneità dei lavori e dell’edificio stesso. Chiunque entri nel cantiere deve essere sereno e protetto! “.

Source: www.irpinia24.it