Mercogliano – “Viale in Sport”, sabato sarà la volta della terza edizione

Presidente Pro Loco D'Alessio: " Mercogliano sarà la vetrina dello sport a livello provinciale. Il nostro obbiettivo inoltre è quello di fornire quanti più stimoli possibile a bambini e ragazzi affinché imparino a coltivare le loro passioni e siano educati ai sani valori"

OLYMPUS DIGITAL CAMERAMercogliano – Lo sport sarà di nuovo protagonista a Mercogliano,  sabato 12 settembre, con la terza edizione dell’attesissimo evento “Viale in Sport”, a cura dalla Pro Loco Mercogliano e del Coni di Avellino.

Questa volta l’attenzione sarà rivolta ai più giovani che potranno cimentarsi  in ogni tipo di sport;  dai più noti come calcio, basket, danza, pallavolo ai meno conosciuti  quali rugby, scherma , arti marziali, e novità di quest’anno,  anche il pattinaggio artistico e il parkour.

Lo sport per crescere in maniera sana ed equilibrata e, soprattutto, come strumento di educazione e formazione umana: sarà questo lo spirito che animerà  la mattinata di sabato, ricca di divertimento e sorprese.

Dalle ore 10 infatti, lungo viale San Modestino, le diverse associazioni sportive presenteranno le loro specialità, dando a bambini e ragazzi la possibilità di confrontarsi con le più svariate discipline allo scopo di offrire loro divertimento ed insieme educarli allo sport.

 Per i più piccini ci saranno poi giochi ed animazione e a fine giornata anche l’estrazione di tantissimi premi.

La manifestazione “Viale in sport” chiuderà la ricchissima stagione estiva mercoglianese: “Anche stavolta  – dichiara il presidente della Pro Loco Mercogliano, Vittorio D’Alessio – abbiamo scelto di puntare sullo sport come strumento di crescita e di integrazione sociale e come prezioso attrattore turistico: per una giornata, infatti, Mercogliano sarà la vetrina dello sport a livello provinciale. Il nostro obbiettivo inoltre è quello di fornire quanti più stimoli possibile a bambini e ragazzi affinché imparino a coltivare le loro passioni e siano educati ai sani valori”.

 

Source: www.irpinia24.it