Forum dei Giovani – Il presidente si difende dalle accuse di Giordano
Luongo: "Sull'operato dal punto di vista finanziario non permetto di mettere bocca. Lavoriamo per i giovani della città. Sono i numeri a confermarlo. Stay Music Festival e le altre attività stanno avendo un enorme successo". E chiude con ironia: "Se Giordano volesse collaborare con noi, dandoci una mensilità del suo stipendio da parlamentare..."
Avellino – Stefano Luongo, presidente del Forum dei Giovani di Avellino, ha voluto fare un primo bilancio della manifestazione “Stay Music Festival” che si sta svolgendo presso la Casina del Principe.
“Stiamo dando un’importante alternativa alla città il mercoledì sera, cercando di vivacizzare la storica struttura e renderla un punto di riferimento anche per gli altri paesi della regione. Potenzialmente non abbiamo nulla da invidiare alle altre realtà. Dopo Ghemon, Vinly Giampy, il 2 settembre si esibiranno i Motolovo d’Irpinia. Abbiamo, inoltre, ricevuto numerosi richieste di abbonamento per la sala prove. Il costo è di 30 euro per venti ore. Terminate le ore dell’abbonamento si paga 2 euro e 50 centesimi all’ora a gruppo, fino al rinnovo“.
Luongo ha voluto anche far chiarezza sulle attività del Forum dei Giovani, messi in discussione dal capogruppo di Per cambiare Avellino – L’alternativa c’è deputato di Sel, Giancarlo Giordano che ha messo in discussione la trasparenza del Forum, dichiarando di voler presentare una mozione all’assessore Marco Cillo.
“Il Forum è un istituzione interna al Comune e non un’associazione non riconosciuta. Per l’utilizzo dei fondi pubblici segue un iter semplice: fare richiesta alla Giunta che in caso delibera, mette in debito la cifra al Settore di riferimento. Su di noi sono piombate critiche infondate. In Consiglio dovrebbero vederci come una risorsa, come parte di quella città dimenticata per troppi anni. E’ gravissimo e offensivo fare delle insinuazioni sulla spesa e sui fondi pubblici. I ragazzi del Forum a volte prendono i soldi dalle loro tasche, per piccole cifre non è il caso di presentare il bando al Comune. Pretendo che questo non accada più, altrimenti saremo costretti a ricorrere a vie legali. Abbiamo venti anni, ma non siamo giovani allo sbando, siamo puliti e onesti. Le idee del Forum possono essere oggetto di critiche, dubbi, ma sull’operato dal punto di vista finanziario non permetto di mettere bocca“.
“Siamo partiti da un’idea – ha continuato il presidente del Forum -, abbiamo utilizzato una struttura pubblica, la Casina del Principe e l’abbiamo fatta rivivere. Abbiamo partecipato all’Expo di Milano 2015 con un’attività che abbiamo svolto presso Villa Amendola; la Banca del Libro, trasformata poi in un Cineforum sul Gioco d’Azzardo. Il Forum non lavora per chi è all’interno, ma per i giovani della città. Sono i numeri a confermarlo“.
Luongo ha voluto concludere ironicamente, rivolgendosi all’onorevole Giordano: “Se volesse collaborare collaborare con noi, donandoci una mensilità dell suo stipendio da parlamentare, ne saremo felici. Una battuta goliardica per dire che siamo aperti a tutti“.