Frigento – Presentato il calendario degli eventi estivi

Non solo svago ma anche molta arte e promozione delle tradizioni e dei prodotti locali

Friestate+2015+Frigentogento – Ricco di iniziative il calendario delle attività estive del Comune di Frigento, non solo svago, ma anche molta arte e promozione delle tradizioni e dei prodotti locali.

Tra le tante attività organizzate sono da segnalare la festa Pizzilli e Tammorre le sere del 6 e 7 agosto; l’inaugurazione della mostra archeologica “Racconti del grano nel vento”, sabato 8 agosto alle 10 a Palazzo De Leo, dove, alle ore 18:30 di lunedì 10 agosto vi sarà l’apertura della mostra d’arte di MarianDe Leo dalle ore 18:30. Il giorno di Ferragosto ed il 16 ci saranno le feste di Maria SS. Assunta e San Rocco con eventi religiosi e civili, tra cui la festa del Volontariato in Piazza Falcone, Borsellino e Agenti di scorta.

Il calendario delle attività estive dimostra l’eterogeneità e la qualità delle tante opportunità di intrattenimento e animazione ideate - afferma l’assessore alla cultura del Comune di Frigento Miranda Calò -. Una chiara dimostrazione dell’impegno dell’amministrazione comunale che riesce,nonostante le difficoltà, a dare un concreto aiuto alle associazioni, oltre ad essere essa stessa promotrice di iniziative“.

Il presidente della Pro Loco, Antonella Abbondandolo sottolinea l’appuntamento con “Pizzilli e Tammorre, storica manifestazione enogastronomica che da anni ormai rappresenta un’importante attrattiva organizzata dalla Pro loco Frigentina, merito del felice connubio fra tradizione culinaria e musicale che l’evento propone- afferma Abbondandolo – nelle serate del 6 e 7 agosto i visitatori potranno degustare il famoso pizzillo, fritto e poi imbottito con pecorino di Carmasciano, prosciutto o salumi oppure ricoperto di zucchero, un’arte culinaria povera e gustosa – conclude Abbondandolo -. Il tutto contornato da ottimi vini locali, in primis Aglianico, e da ottima musica pizzica e taranta”.

Source: www.irpinia24.it