Avellino – Filctem Cgil, la lettera aperta dei lavoratori

la FILCTEM Cgil e la CGIL di Avellino si faranno promotori, interagendo con la neo eletta Presidente del Consiglio Regionale Campania On. Rosetta D'Amelio, per cercare di dare risposte vere e concrete senza creare "false aspettative" ai lavoratori.

filctem2Avellino – “Noi Lavoratori, iscritti alla Filctem-CGIL e non, ai quali nel 2015 è scaduta o scadrà l’ammortizzatore sociale “Mobilità ordinaria” e quindi stante il Decreto Interministeriale N. 83473 viene preclusa la possibilità di accedere alla “Mobilità in Deroga”, ma anche a percorsi di riqualificazione e formazione, di conseguenza non ci permette ulteriori 8 mesi di sostegno al reddito.

Questa norma ha la capacità di creare enormi disparità tra lavoratori delle stesse Azienda, se non viene modificata, tanto da comportare sostanziali e concrete iniquità sociali, discriminazioni, in considerazione del fatto che a coloro la cui mobilità ordinaria è scaduta nel 2014 hanno diritto alla Mobilità in Deroga anche nel 2015, mentre noi altri sempre della stessa azienda e più anziani, per come è congegnata la norma, restiamo senza alcuna copertura e sostegno al reddito familiare.

Abbiamo manifestato il giorno Lunedi 22 Giugno sotto la Prefettura di Avellino e già li abbiamo avanzato le nostre rimostranze al Prefetto ma niente si è mosso, pertanto CHIEDIAMO ufficialmente al Segretario Generale della FILCTEM-CGIL Franco Fiordellisi e al Segretario Generale della CGIL Avellino Vincenzo Petruzziello di farsi promotori per un incontro, presso Centro Sociale Sindacale di Solofra con il Presidente del Consiglio Regionale On. Dott.ssa Rosetta D’Amelio.

Siamo ben consapevoli delle difficolta oggettive della vicenda, pur tuttavia sentiamo la necessita e l’urgenza di rappresentare direttamente al Presidente tutte le gravi ed estreme difficolta che da mesi, con le nostre famiglie, stiamo vivendo nell’affrontare la quotidianità della vita, che è anche una sofferenza sul piano mentale oltreché sociale in quanto non si intravedono prospettive future sul come poter rientrare nel mondo del lavoro perchè “in virtù della riforma Fornero tanti sono giovani per andare in pensione ma considerati vecchi per il mondo del Lavoro”, il tutto aggravato dall’assenza da parte della Regione Campania di una vera, e funzionante, attività di Politiche Attive in grado di formare riqualificando i lavoratori per un ricollocamento in attività produttive.

In sostanza dal Distretto Industriale conciario di Solofra vogliamo confrontarci con Voi per determinare azioni mirate al lavoro”.

Augurandoci un rapido riscontro fraterni Saluti

 

Source: www.irpinia24.it