Atripalda premiata ai”Comuni Ricicloni”. Ed intanto arriva la stangata Tasi

Nonostante il Comune risulta essere virtuoso in termini di raccolta differenziata, la cittadinanza si è trovata difronte una bolletta alquanto salata. L'assessore Prezioso: "Noi stabiliamo solo le modalità del servizio, Irpiniambiente deve contenere i costi"

antonio-prezioso-601x450Atripalda – La cittadina della Valle del Sabato è stata premiata nella manifestazione “Comuni Ricicloni Campania 2015″. Si è  infatti piazzata all’undicesimo posto in Campania e quarto tra i comuni tra 10mila e 20mila abitanti. Per la provincia di Avellino Atripalda è salita sul secondo scalino del podio, preceduta da Marzano di Nola.

E Mentre l’amministrazione comunale esulta per aver ottenuto questi due importanti riconoscimenti , la cittadinanza con bolletta alla mano si lamenta dell’aumento dei costi per la raccolta dei rifiuti. Abbiamo chiesto delucidazioni in merito alla questione all’assessore all’Ambiente, Antonio Prezioso.

Assessore Atripalda è risultato essere un comune virtuoso per quanto concerne la raccolta differenziata. Ma i costi del servizio invece di diminuire aumentando ogni anno di più…

Purtroppo come comune stabiliamo solo le modalità del servizio, ma i costi dipendono da Irpiniambiente che ci invia la fattura e che sostiene di aver sostenuto costi di smaltimento maggiori rispetto allo scorso anno. Infatti per  l’ indifferenziata prima pagavano 109 euro a tonnellata, oggi 193 euro.
 
 
Insomma più si differenzia più si paga…
Eh no! Sarebbe un grave errore dire cosi perché la tassa sarebbe stata ancora più alta senza differenziata. Quando io volevo abbandonare Irpiniambiente e il Prefetto non me lo ha consentito qualcuno esultava. Intanto oggi siamo arrivati a non pagare  di meno. Irpiniambiente deve contenere i costi. Ora però la palla passa all’Ato che dovrà stilare il nuovo piano. 
 
 
Con la speranza che ai cittadini arriverà una bolletta meno salata di quest’ultima  altrimenti non saranno più motivati ad effettuare la raccolta differenziata…
 
 Lo devono fare per l’ambiente e per il futuro dei figli. Purtroppo stavamo all’anno zero, pian piano avremo i risparmi. Sopratutto quando sarà realizzato il centro raccolta…

 
 
In ogni caso bisogna ammettere che Atripalda in questi anni ha fatto enormi passi in avanti. Negli anni precedenti sfiorava appena il 32% di differenziata…
Tanti in due anni.  Ora appena la gestione passerà all’Ato condurremo la battaglia per abbassare le tasse a carico dei cittadini. Nel frattempo confidiamo in un’azione decisa nella direzione dell’individuazione degli evasori totali, sconosciuti all’anagrafe dei contribuenti del Comune di Atripalda. 
Source: www.irpinia24.it