Risultati Europee 2014 in Irpinia
409.646 elettori totali, di cui il 48,98% composto da maschi e il 51,02% da femmine. 500 sezioni sparse nei 118 Comuni irpini per consentire agli elettori di eleggere i 17 parlamentari europei facenti capo alla IV Circoscrizione - Italia Meridionale, comprendente le regioni di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.
57.534 elettori cioè il 14,04 %, si sono recati alle urne intorno alle ore 12.00. Alle ore 19.00, la percentuale è più che raddoppiata con circa il 39,38% (161.331 elettori). A chiusura dei seggi, l’affluenza totale è stata di 55,50%, vale a dire 227.347 votanti di cui il 48,71% è rappresentato dall’elettorato femminile (110.746) e il 51,29 % da quello maschile (116.604). Nelle scorse elezioni europee, avvenute nel 2009, l’affluenza complessiva in irpinia fu pari al 71,56 %.
E ancora, 11 liste elettorali, 187 candidati; 17 per ciascuna lista tranne Green Italia con 16 candidati. 62 donne. 124 uomini. 1 sola candidata donna nella lista NcD-UdC ; seguono 4 donne nella lista Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e nella lista Italia dei Valori; 5 in Forza Italia e Green Italia Verdi Europei; 6 in Io Cambio-MAIE e Scelta Europea; 7 in L’Altra Europa con Tsipras e PD; 8 in Lega Nord-Basta euro. La rappresentanza femminile si ritrova in maniera più cospicua, infine, nella lista MoVimento 5 Stelle, con la presenza di 9 candidate.
Infine, 5 anni la durata del mandato elettorale.
Sono proclamati eletti, nei limiti dei seggi ai quali ciascuna lista ha diritto (i seggi vengono assegnati a ciascuna lista dividendo la somma dei voti ottenuti da ogni lista, cioè la cifra nazionale di ciascuna lista, per il quoziente elettorale nazionale. Si assegnano così i seggi a quoziente intero. I seggi che restano da distribuire sono attribuiti con i più alti resti e, in caso di parità di resti, a quelle liste che abbiano avuto la maggiore cifra elettorale nazionale; a parità di cifra elettorale nazionale si procede a sorteggio), i candidati che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze. Nel caso di liste collegate, qualora non risulti eletto nessuno dei candidati della lista di minoranza linguistica, a tale lista spetta comunque un seggio, purché il candidato abbia ottenuto più di 50.000 preferenze.
I VOTI VALIDI E NON
Alle ore 12.00 di martedì 26 maggio, 207.649 è il numero dei voti validi, corrispondenti al 91,34% dei votanti totali (227.347). Totale dei voti non validi, dunque, l’8,66 (19.719). Schede bianche: 11.083 (56,26%). Schede nulle: 8.610 (43,71%). Schede contestate: 5 (0,03%).
Di seguito, il link per individuare lo spoglio e i voti di preferenza attribuiti ai singoli candidati di ciascuna delle 11 liste elettorali per singolo Comune: preferenze per candidati e per comuni in irpinia [fonte: Prefettura di Avellino].
Di seguito, invece, i dati definitivi. IN AGGIORNAMENTO (ore 12.00)
Liste | Voti | % | ||||||||||||||||
![]() |
Movimento cinque stelle Beppegrillo.it | 40.847 | 19,67 | |||||||||||||||
![]() |
L’altra Europa con TSIPRAS | 10.184 | 4,90 | |||||||||||||||
![]() |
Io Cambio - MAIE | 539 | 0,26 | |||||||||||||||
![]() |
|
2.366 | 1,14 | |||||||||||||||
![]() |
|
1.408 | 0,68 | |||||||||||||||
![]() |
|
77.325 | 37,24 | |||||||||||||||
![]() |
Forza Italia | 43.143 | 20,78 | |||||||||||||||
![]() |
Nuovo Centro Destra - UDC |
18.006
|
8,67 | |||||||||||||||
![]() |
Green Italia Verdi Europei | 1.231 | 0,59 | |||||||||||||||
![]() |
Scelta Europea Guy Verhofstadt | 5.505 | 2,65 | |||||||||||||||
![]() |
Fratelli D’Italia - Alleanza Nazionale | 7.095 | 3,42 |