Revoca ristori Covid in Emilia-Romagna a rischio

«Non è accettabile che a distanza di anni dal pieno dell’emergenza pandemica, alcune Regioni tentino di disconoscere impegni istituzionali formalizzati con le strutture sanitarie private accreditate, aprendo a richieste di rimborso che mettono a rischio centinaia di imprese, posti di lavoro e la sostenibilità del sistema integrato». È quanto dichiara Karin Saccomanno, presidente nazionale di AISI (Associazione Imprese [...]
Sanità al femminile, ma non per le madri

«Siamo un sistema che forma donne straordinarie per affrontare le sfide più probanti della sanità, ma le costringe a scegliere tra reparto e famiglia. E nella maggior parte dei casi, il prezzo lo paga l’intero comparto pubblico. Serve un piano nazionale di tutela per le infermiere madri, non il silenzio delle istituzioni». A parlare è [...]
Sanità, pochi infermieri aumentano la mortalità

«L’ennesima prova scientifica che conferma quanto il Nursing Up denuncia da anni: meno infermieri significa cure più rischiose, aumento delle complicanze e, in troppi casi, un rischio reale di morte evitabile per i pazienti». Così Antonio De Palma, Presidente del Nursing Up, commenta i dati emersi da un nuovo autorevole studio pubblicato sulla prestigiosa British Journal [...]
Medici sotto attacco

È on line il nuovo Bollettino dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Avellino. Per sfogliarlo, leggerlo e scaricarlo basta collegarsi al sito http://ordinemediciavellino.it/ Il numero si apre con un’intervista al Presidente Francesco Sellitto che si sofferma sul fondamentale ruolo svolto dall’Ordine a tutela dei tanti professionisti della provincia, ogni giorno al servizio della [...]
Open day, screening mammella e colon retto

Nuovo open day ad Avellino per la prevenzione oncologica. Nell’ambito del Programma Nazionale Equità in salute (PNES) Area di intervento: “Maggiore copertura degli screening oncologici” l’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, insieme alla Regione Campania, promuove un programma di “Azioni volte all’implementazione dei 3 screening principali”. Sabato 26 luglio presso il Distretto [...]
Pandemie dimenticate

“Oggi si parla giustamente dell’allarme per future pandemie globali, ma noi portiamo ogni giorno all’attenzione della comunità scientifica e internazionale i dati delle pandemie in corso. Le più gravi, le più trascurate, le più ignorate dai media. Quelle causate da guerra, fame, abbandono. Quelle che devastano Gaza, lo Yemen, la Siria, l’Iraq, l’Africa. E che si [...]
Sanità nel Cilento, parte la mobilitazione

L’Associazione Cis-Alentum, attiva nel comprensorio di Agropoli e del Cilento, ha lanciato una raccolta firme popolare per chiedere all’ASL Salerno interventi urgenti e mirati sul fronte dell’assistenza sanitaria. Una mobilitazione che nasce dalla necessità – ormai evidente – di rafforzare i servizi sanitari in un’area che, soprattutto nei mesi estivi, vede aumentare sensibilmente il numero [...]
Giornata Mondiale del Cervello

In occasione della Giornata Mondiale del Cervello, il Consigliere regionale Tommaso Pellegrino ha depositato una mozione in Consiglio regionale con l’obiettivo di rafforzare la rete campana per la diagnosi precoce e la cura delle demenze, alla luce dei più recenti progressi scientifici. La mozione si inserisce nel contesto della programmazione nazionale e regionale del Fondo [...]
Esaurimento delle risorse

Il crescente consumo di risorse naturali sta raggiungendo livelli critici a livello mondiale. Una situazione allarmante, che richiede un’azione immediata e su cui l’associazione Codici invita i consumatori ad una riflessione concreta, ovvero volta anche ad adottare buone pratiche. L’esaurimento delle risorse riguarda molteplici settori: dalle materie prime per l’industria tecnologica ai combustibili fossili, dall’acqua [...]
Crisi sanitaria in Italia

“Il quadro che emerge dal rendiconto della Corte dei Conti (giugno 2024) è devastante: fratture territoriali profonde, livelli essenziali di assistenza non garantiti in larga parte del Sud, infermieri che fuggono dalla sanità pubblica e Regioni un tempo assolutamente virtuose che oggi crollano sotto il peso dei costi e dell’inefficienza. La verità è che in [...]