Screening gratuito a Sant’Agnello (NA)

Sabato 13 settembre, in Piazza della Libertà, a Sant’Agnello, sarà possibile sottoporsi gratuitamente allo screening dermatologico, promosso dall’Università Federico II di Napoli, con il patrocinio del Comune di Sant’Agnello. Il truck attrezzato stazionerà a Sant’Agnello dalle ore 11:00 alle ore 16:00 per le visite specialistiche con il team medico, composto da Massimiliano Scalvenzi, responsabile dell’Area scientifica di [...]
TAR Lazio, udienza farmacie dei servizi

AISI, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti, accoglie con favore la decisione del T.A.R. Lazio – Sez. III-quater di fissare già al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso insieme ad altre realtà accreditate contro la Deliberazione della Giunta Regionale che avvia la sperimentazione delle cosiddette farmacie dei servizi. La controversia riguarda la possibilità di svolgere [...]
Manifestazione ODG Lazio a Roma

L’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), l’Unione Medica Euromediterranea (UMEM), il Movimento Internazionale “Uniti per Unire” e AISC NEWS INTERNAZIONALE – Agenzia Mondiale Britannica “Informazione Senza Confini” – hanno preso parte oggi alla manifestazione organizzata a piazza Santi Apostoli a Roma dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio e dall’Associazione Giornalisti del Mediterraneo, per ricordare i 268 [...]
Crollo delle iscrizioni a Infermieristica

La UGL Salute esprime fortissima preoccupazione per il drammatico calo delle domande di ammissione ai corsi di laurea in Infermieristica, che quest’anno segnano una nuova e preoccupante flessione. I dati parlano chiaro: per l’anno accademico 2024/2025 sono state presentate circa 21.250 domande per 20.435 posti disponibili, con un decremento di oltre 2.300 domande rispetto all’anno [...]
Mercogliano (AV) – Prevenzione rosa con Amos Partenio

Nuova tappa a Mercogliano per la prevenzione rosa firmata Amos Partenio. Nel pomeriggio di ieri, domenica 7 settembre, una settimana prima del taglio del nastro dell’undicesima Camminata Rosa che si terrà domenica 14 settembre, presso i locali del Centro Caritas Diocesana, in via Matteotti a Mercogliano, il senologo dottor Carlo Iannace ha effettuato le visite [...]
Avellino, parto trigemellare al Moscati

Una bella pagina di professionalità e umanità è stata scritta presso l’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, dove una donna di 33 anni di origine cinese, residente in Irpinia, ha dato alla luce tre gemelli, due maschietti e una femminuccia. Un evento raro e di elevata complessità clinica, che ha visto coinvolta un’équipe multidisciplinare [...]
Giornata mondiale della fisioterapia 2025

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, dedicata quest’anno al tema “Invecchiamento sano, prevenzione della fragilità e delle cadute”, l’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), l’Unione Medica Euromediterranea (UMEM), l’Agenzia Mondiale Britannica AISC News – Informazione Senza Confini e il Movimento Internazionale Uniti per Unire hanno voluto sottolineare l’importanza strategica del fisioterapista nella sanità moderna. A parlare [...]
UGL Salute: “Rilanciare il SSN con investimenti concreti”

“Il nostro Servizio Sanitario Nazionale è un pilastro del Paese, ma senza un piano strutturale di rilancio, rischia un progressivo impoverimento. Servono investimenti forti e duraturi, analoghi a quelli messi in campo dalla Germania.” Lo dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale di UGL Salute, commentando i risultati della Krankenhausstudie 2025, la recente indagine condotta su [...]
DDL Delega Professioni Sanitarie

«Il nuovo DDL Delega Professioni Sanitarie – dichiara Antonio De Palma, presidente Nursing Up – rappresenta un importante passo avanti sul fronte delle responsabilità penali e civili di chi opera nella sanità. È positivo che, nella valutazione della colpa, vengano finalmente presi in considerazione fattori concreti come la scarsità di personale, i contesti emergenziali e la [...]
Paola, stop ai medici temporanei

“L’abbandono improvviso di quattro medici cubani dai Pronto soccorso dell’ospedale di Paola e dello spoke Paola-Cetraro è un segnale grave che non può essere sottovalutato. Quanto accaduto conferma che il ricorso a personale straniero, pur comprensibile in un contesto emergenziale, non può essere considerato una risposta strutturale alle criticità che affliggono il Servizio Sanitario Nazionale, [...]


