Amos Partenio a Tuoro di Roccabascerana

Un intenso pomeriggio all’insegna della prevenzione in rosa, con Amos Partenio, ieri 1 agosto, a Tuoro di Roccabascerana (Av). Gli ambulatori delle visite gratuite sono stati allestiti nella sede di Libera Associazione San Nicola, in piazza Giuseppe Covino, dove ha fatto tappa anche l’unità mobile dell’Asl di Avellino con gli screening mammografici e i pap [...]
AISI accoglie la riforma della Regione Lazio

AISI, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti, accoglie con soddisfazione la Deliberazione della Giunta Regionale del Lazio del 17 luglio 2025, n. 612, che disciplina il procedimento di verifica della compatibilità rispetto al fabbisogno di assistenza specialistica ambulatoriale, definendo tempi, criteri e requisiti di qualità attesi da tempo. “La Delibera 612/2025 rappresenta un passaggio importante e atteso per [...]
Ceccarelli: “Il Governo esca allo scoperto!”

Da una parte il report Gimbe mette a nudo la realtà dei fatti: l’82% delle risorse del PNRR Salute non ancora speso, cinque target su quattordici in ritardo, pesanti criticità sulle Case e sugli Ospedali di Comunità, oltre che sulla terapia intensiva e semi-intensiva. Dall’altra, solo pochi giorni fa, la politica rassicurava che per la [...]
Salute e prevenzione a Sant’Agnello

Domenica 3 agosto alle ore 20:00 a Piazza Sant’Agnello si terrà l’incontro sul tema “Salute e prevenzione” con il Prof. Massimo Di Maio, Presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e Ordinario di Oncologia medica presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. L’evento, durante il quale interverrà il Sindaco di Sant’Agnello Antonino Coppola, sarà condotto da Gianpiero [...]
M5S: Carenza di personale

“Non è più tollerabile che il presidio sanitario Walter Tobagi di Montoro resti vittima dell’inerzia delle istituzioni. Parliamo di una struttura essenziale per oltre 50 mila cittadini, ridotta oggi al minimo per l’assenza cronica di personale e di una programmazione seria. La carenza di medici, infermieri e amministrativi sta paralizzando servizi vitali come la medicina [...]
Nursing Up: “Troppi medici, pochi infermieri”

“Con la recente riforma dell’accesso a Medicina, che apre la porte a decine di migliaia di nuovi studenti, è un dato di fatto, tra pochi anni rischiamo di trovarci con un surplus di medici in cerca di collocazione. Sono gli stessi sindacati di categoria a definire, incredibile ma vero, con il termine “devastanti”, le conseguenze del [...]
Riforma farmaceutica in arrivo

E’ stato presentato a Roma lo schema di Disegno di legge delega per la redazione del Testo Unico della Legislazione farmaceutica. Un’iniziativa promossa dal Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, Marcello Gemmato, a cui ha partecipato anche il presidente SIFO, Arturo Cavaliere, accanto agli interventi di Orazio Schillaci (Ministro delle Salute), di Fausta Bergamotto (sottosegretario Ministero delle imprese), [...]
Virus West Nile

Piano di sanificazione ambientale contro la proliferazione delle zanzare. Interesseranno tutto il territorio provinciale le operazioni di disinfestazione promosse dall’ASL di Avellino, nell’ambito delle attività programmate dal Dipartimento di Prevenzione. Questi interventi seguono le operazioni di disinfestazione larvicida che hanno interessato i Comuni della Provincia di Avellino nei mesi scorsi. Il piano di sanificazione ambientale [...]
“La Solidarietà” rinnova impegno per sicurezza e benessere

L’Associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano, come ogni anno, rinnova l’impegno a garantire assistenza sanitaria e di antincendio durante gli eventi pubblici che animano il territorio comunale. Il sodalizio con sede alla frazione Lancusi, fondata su valori di solidarietà e collaborazione, si pone come punto di riferimento per la tutela della sicurezza di cittadini, [...]
Stop ai gettonisti dal 31 luglio

“Dal 31 luglio arriva finalmente lo stop al reclutamento di medici e infermieri gettonisti. Un fenomeno vergognoso e costoso che, secondo l’Autorità Nazionale Anticorruzione, è costato ben 2 miliardi e 141 milioni di euro alla collettività”. Lo dichiara il Segretario Nazionale di UGL Salute, Gianluca Giuliano, commentando l’imminente scadenza che bloccherà l’utilizzo del personale sanitario [...]