Home » Archivio per Categoria » SALUTE(Pagina 37)

8 persone su 10 hanno una disabilità: attenzione alla persona

8 persone su 10 hanno una disabilità: attenzione alla persona

Le persone con malattie rare incontrano spesso ostacoli al riconoscimento della loro disabilità, e all’accesso ai sostegni previsti. Nella maggior parte dei casi le persone con malattia rara sviluppano anche disabilità, che può andare da una forma lieve a una gravissima. Nello specifico, soffermandoci sui dati, in Europa ben 8 persone su 10 con malattie [...]

Nursing Up – No all’assistente infermiere

Nursing Up – No all’assistente infermiere

Il Sindacato Nursing Up “alza la voce” ed esprime ancora una volta forte preoccupazione in merito alla discussa e controversa figura dell’assistente infermiere, un’operazione che rischia di compromettere ulteriormente la qualità dell’assistenza sanitaria e il riconoscimento professionale degli infermieri ed ostetriche, già nel pieno, da troppo tempo, di un vortice di deficit, disorganizzazione e iniquità.  [...]

Malattie rare in reumatologia

Malattie rare in reumatologia

Le malattie reumatologiche rare rappresentano una sfida significativa per il sistema sanitario italiano, richiedendo diagnosi tempestive e trattamenti efficaci per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Nello specifico, malattie come la Sclerosi Sistemica, la Dermatomiosite, la Sindrome di Sjogren, Polimiosite, la Granulomatosi con Poliangioite e Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite sono tra le patologie rare che [...]

“Tutte le strade portano alla prevenzione”

“Tutte le strade portano alla prevenzione”

“Tutte le strade portano alla prevenzione”. Con questo slogan l’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, insieme a FUJIFILM Healthcare e al suo EndoRunner, promuove una due giorni, il 27 e 28 febbraio, ad Ariano Irpino ed Avellino dedicata alla formazione e alla prevenzione. La lotta contro il tumore del colon-retto, infatti, parte [...]

L’ASL potenzia il punto prelievi di Montemiletto

L’ASL potenzia il punto prelievi di Montemiletto

Sarà aperto ogni settimana il nuovo Punto Prelievi di Montemiletto. A seguito delle numerose istanze pervenute dalla cittadinanza l’Azienda Sanitaria Locale di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, ha disposto il potenziamento del nuovo servizio all’utenza con l’apertura settimanale del Punto Prelievi presso il Presidio Sanitario di Montemiletto, anche in considerazione del successo riscontrato [...]

Cancro, le storie di Sara, Martina, Carmen e Daniela

Cancro, le storie di Sara, Martina, Carmen e Daniela

È il 2006 quando a Sara, 11enne di Napoli, viene diagnosticato un tumore di Wilms, o nefroblastoma, cancro che colpisce i reni, neoplasia caratteristica dell’età pediatrica. La giovane, che oggi sta per compiere 30 anni, viene presa in carico dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. ‘Non è stato facile trasferirmi in una città che non era la mia [...]

Inaugurazione nuova sede di Continuità Assistenziale

Inaugurazione nuova sede di Continuità Assistenziale

È operativo presso la nuova sede di Via Don Bruno Mariani – Sant’Angelo dei Lombardi il Presidio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica). L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, grazie alla disponibilità del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, ha trasferito la Guardia Medica in una sede più accogliente e funzionale sia per i [...]

Sanità, emergenza carenza ostetriche da Nord a Sud

Sanità, emergenza carenza ostetriche da Nord a Sud

La grave carenza di ostetriche in Italia sta mettendo a rischio, da tempo, la sicurezza di madri e neonati, con effetti significativi sulla qualità dell’assistenza.  La situazione registrata proprio in questi giorni presso la Cittadella della Salute di Treviso, come ci riferisce il nostro coordinamento regionale, è un esempio concreto delle enormi difficoltà che la [...]

A Roma convegno Fiagop con contributo scientifico Aieop e storie giovani pazienti guariti

A Roma convegno Fiagop con contributo scientifico Aieop e storie giovani pazienti guariti

Ogni anno, in Italia, circa 1.400 bambini tra 0 e 14 anni e 800 adolescenti tra 15 e 19 anni ricevono una diagnosi di tumore. Grazie ai progressi della ricerca e all’efficacia delle cure, oggi oltre l’80% dei piccoli pazienti riesce a sconfiggere la malattia. Tuttavia, dietro questa percentuale positiva si cela un lavoro scientifico e clinico [...]

Prevenire lo stress lavoro correlato

Prevenire lo stress lavoro correlato

Prevenire lo stress lavoro correlato. L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in linea con gli obiettivi previsti dal Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 promuove due giorni dedicati alla formazione di personale medico, sanitario o operatori impegnati nel contrasto al fenomeno dello stress lavoro correlato. Il corso di formazione “Metodologia per prevenire/contrastare il [...]