Home » Archivio per Categoria » SALUTE(Pagina 12)

Sanità, Italia al 20° posto UE

Sanità, Italia al 20° posto UE

“La tendenza ad occupare gli ultimi posti delle classifiche a livello europeo a riguardo della sanità mette in risalto le enormi criticità che l’Italia incontra per garantire cure ed assistenza di qualità. Da anni mettiamo in evidenza come la nostra Nazione sia desolatamente nei bassifondi per quanto riguarda la media degli emolumenti degli operatori sanitari [...]

Stop ai ruoli-fotocopia sanitari

Stop ai ruoli-fotocopia sanitari

“Innovazione vera significa costruire su basi solide, non creare figure professionali in assenza di ruoli, funzioni e contratti chiari”. Così il sindacato Nursing Up commenta la recente proposta della FNOPI, che prevede l’introduzione di un nuovo percorso magistrale in “Cure primarie e sanità pubblica”, da affiancare a quelli clinici già in fase di definizione. Secondo [...]

Malattia da trapianto contro l’ospite

Malattia da trapianto contro l’ospite

“Istituzione di un Registro nazionale sulla Malattia da trapianto contro l’ospite e riconoscimento della GvHD come malattia rara e invalidante”. Sono solo due tra le dieci richieste contenute nel documento di indirizzo ‘La GvHD cronica: dalla conoscenza alla gestione del paziente’, presentato a Roma nel corso di una conferenza stampa organizzata su iniziativa della senatrice [...]

“Ospedali migliori concentrati al Centro Nord”

“Ospedali migliori concentrati al Centro Nord”

“Gli ospedali migliori del nostro SSN, che curano più pazienti e gestiscono i casi più complessi attirando italiani dalle altre Regioni, restano concentrati al Centro Nord” dichiara in una nota il Segretario Nazionale UGL Salute Gianluca Giuliano, commentando l’ultimo report aggiornato messo a punto dai tecnici del ministero della Salute.   Aggiunge: “è dovere istituzionale [...]

Open day screening mammella e colon

Open day screening mammella e colon

Nuovo open day ad Avellino per la prevenzione oncologica. Nell’ambito del Programma Nazionale Equità in salute (PNES) Area di intervento: “Maggiore copertura degli screening oncologici” l’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, insieme alla Regione Campania, promuove un programma di “Azioni volte all’implementazione dei 3 screening principali”. Sabato 19 luglio presso il Distretto [...]

CEINGE, la Campania punta all’IRCCS

CEINGE, la Campania punta all’IRCCS

“Il CEINGE – Biotecnologie Avanzate “Franco Salvatore” rappresenta un’eccellenza campana nel campo della ricerca scientifica e possiede tutti i requisiti previsti dalla normativa vigente per ottenere l’accreditamento e candidarsi al riconoscimento come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS). Esistono tutte le condizioni per diventare il primo e unico IRCCS di Genetica Medica [...]

Studenti extra-UE: crescono le presenze da Bangladesh e Tunisia

Studenti extra-UE: crescono le presenze da Bangladesh e Tunisia

I dati relativi all’anno accademico 2022/2023 fotografano un panorama in rapida trasformazione nelle università italiane: la composizione degli studenti extra-UE si arricchisce di nuove presenze provenienti da aree geografiche diverse, con un incremento significativo da Paesi come Bangladesh (+57,9%), Tunisia (+48%), Sri Lanka (+20,7%) e Senegal (+20,5%). In parallelo, si registra un calo di iscrizioni [...]

Tirocini non retribuiti

Tirocini non retribuiti

Non si può continuare a ignorare l’evidente squilibrio e la pesante condizione di iniquità ad oggi esistente tra chi riceve un concreto supporto economico nel proprio percorso formativo e chi, come gli studenti delle professioni sanitarie non mediche, in primis infermieri e ostetriche, deve affrontare il peso di tirocini obbligatori senza retribuzione, senza diritti, senza riconoscimento contributivo. [...]

Fabbisogno professioni sanitarie 2025

Fabbisogno professioni sanitarie 2025

«Non siamo davanti a una semplice svista tecnica, non ci crediamo affatto, ma a una scelta estremamente grave che mina nel profondo il cuore stesso di un sistema sanitario nazionale che rappresenta già un malato cronico abbandonato a se stesso». Con queste parole, Marco Ceccarelli, Segretario Nazionale del COINA – Sindacato delle Professioni Sanitarie, commenta con preoccupazione [...]

Foad Aodi: serve una svolta europea per la salute come pilastro di equità

Foad Aodi: serve una svolta europea per la salute come pilastro di equità

AMSI (Associazione Medici di Origine Straniera in Italia), UMEM (Unione Medica Euromediterranea), AISC NEWS (Agenzia Mondiale Britannica “Informazione Senza Confini”) e il Movimento Internazionale Uniti per Unire, a nome dei rispettivi Direttivi, accolgono con favore la sottoscrizione della “Carta di Roma” da parte degli Ordini dei medici di Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna, rilanciando la richiesta di una clausola di resilienza [...]