Home » Archivio per Categoria » SALUTE(Pagina 12)

Reti tempo-dipendenti: Rete Ima e Rete Ictus

Reti tempo-dipendenti: Rete Ima e Rete Ictus

  Le “Reti tempo-dipendenti: Rete Ima e Rete Ictus” sono al centro dell’evento formativo promosso dall’ASL di Avellino, diretta dal Dott. Mario Nicola Vittorio Ferrante. L’obiettivo è assicurare standard clinico-assistenziali omogenei tali da realizzare gli interventi appropriati per ridurre la mortalità e gli esiti permanenti dell’evento acuto garantendo la presa in carico tempestiva del paziente che presenta [...]

Silvio Garattini ha ricevuto il prestigioso Premio Italiani ControVento 2024

Silvio Garattini ha ricevuto il prestigioso Premio Italiani ControVento 2024

Il grande ricercatore e oncologo di fama internazionale SILVIO GARATTINI ha ricevuto – nei giorni scorsi – il prestigioso “Premio Italiani ControVento”: l’Istituto di Ricerca e Fondazione Mario Negri di Milano ha ospitato la cerimonia di consegna del Premio, giunto alla sua quarta edizione. “Per l’edizione 2024, la 50&Più e la Commissione di Italiani ControVento hanno scelto di assegnare il [...]

Minori, alimentazione e movimento

Minori, alimentazione e movimento

Quando i bambini si preparano a trascorrere intere giornate immersi nella magia della neve per sciare, fare snowboard, slittare, fare una escursione con le ciaspole o solo per giocare a pallate, i genitori devono affrontare un problema: come garantire che i piccoli abbiano l’energia e la forza necessarie per affrontare queste attività intense, preservando la loro [...]

Salute, De Palma (Nursing Up): «Decreto Flussi e rischio di cristallizzazione della crisi sanitaria in corso»

Salute, De Palma (Nursing Up): «Decreto Flussi e rischio di cristallizzazione della crisi sanitaria in corso»

La decisione di prorogare fino al 2027 la deroga sui titoli di studio per i professionisti sanitari stranieri, prevista dal Decreto Flussi, sta suscitando legittima preoccupazione tra la comunità scientifica e i professionisti sanitari italiani. Se da un lato l’obiettivo è affrontare la grave carenza di personale, dall’altro emergono pericoli concreti per la tenuta del [...]

Sanità, UGL Salute: «Riconoscere la figura dell’Autista Soccorritore»

Sanità, UGL Salute: «Riconoscere la figura dell’Autista Soccorritore»

«Il rinnovo del ccnl  della sanità pubblica dovrà contenere norme per la  valorizzazione della figura, importantissima per i servizi di emergenza, dell’Autista Soccorritore. E’ sempre più forte su tutto il territorio nazionale l’esigenza di trascinare fuori dal limbo questi professionisti dimenticati” dichiarano congiuntamente Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute, il Coordinatore Nazionale dell’ Eemergenza [...]

Il prof. Stanislao Rizzo, eccellenza medica del sud

Il prof. Stanislao Rizzo, eccellenza medica del sud

L’esame dell’occhio, in particolare le fotografie e le scansioni di routine della retina, stanno acquisendo sempre maggiore importanza grazie alla loro potenzialità di estendersi oltre la diagnosi delle patologie oculari, per individuare precocemente molte malattie che non colpiscono gli occhi, come Alzheimer, Parkinson, ictus, infarto, aneurismi, diabete di tipo 2, fino ad arrivare alla previsione dell’età [...]

CNA: per pensionati liste attesa lunghe e fiducia in medico base

CNA: per pensionati liste attesa lunghe e fiducia in medico base

Come viene percepito il Sistema sanitario nazionale dai pensionati? Ha provato a fornire una risposta la Cna di settore, con un’indagine apposita. Il quadro che emerge è quello di una categoria ancora molto legata al medico di base e abbastanza refrattaria alle nuove tecnologie. In particolare, per il 74,5% di loro il medico di medicina [...]

Sanità – Giuliano: “Pronto Soccorso sempre più sotto pressione”

Sanità – Giuliano: “Pronto Soccorso sempre più sotto pressione”

“Pronto Soccorso sempre più sotto pressione. Non è colpa delle influenze stagionali ma di un sistema in affanno che non riesce minimante a smaltire il carico di pazienti che si rivolgono agli ospedali. A contribuire a questa drammatica situazione diversi fattori a cui non si riesce a porre rimedio. Manca personale nei reparti di prima [...]

Sanità, aggressioni professionisti sanitari

Sanità, aggressioni professionisti sanitari

«La formazione ad hoc di professionisti dedicati all’accoglienza nei Pronto Soccorsi, come sta accadendo presso l’Asl di Bari, è senza dubbio un piccolo passo nella giusta direzione, ma non certo la panacea di tutti i mali per sanare il drammatico e crescente fenomeno delle aggressioni.  La nuova figura professionale, quella dell’infermiere di processo, dedicato all’accoglienza, [...]

UFA E TERRITORIO: PHARMACON 24 promuove il dialogo multidisciplinare

UFA E TERRITORIO: PHARMACON 24 promuove il dialogo multidisciplinare

FPERUGIA, 5 DICEMBRE - Le attività onco-ematologiche prevedono competenze complesse e fondate sulla corretta e profonda collaborazione tra farmacisti ospedalieri e i clinici. La condivisione di procedure e protocolli è essenziale per l’efficacia terapeutica, ed in questo ambito tante sono le criticità da porre in chiara luce: dalla corretta identificazione delle armi terapeutiche alla sicurezza nell’allestimento e [...]