Cesareo a 36 settimane
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza, resa estremamente complessa da una diagnosi di placenta [...]
Istituire una nuova ASL a Salerno Sud
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L’iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una maggiore prossimità dei servizi sanitari ai cittadini del Cilento, [...]
Ugl Matera sostiene le parole dell’assessore Latronico
“L’Ugl Matera condivide e apprezza pienamente le parole dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico: è giusto aprire ed essere sempre disponibili al dialogo, ma non si può dimenticare che al centro della sanità devono esserci i pazienti, non le logiche aziendali delle strutture private accreditate.” Lo dichiara in una nota Pino Giordano, segretario provinciale dell’Ugl [...]
Ad agosto sei donazioni organi in Campania
“Voglio prima di tutto ringraziare Pierino Di Silverio, coordinatore del Centro Regionale Trapianti della Campania, tutti i colleghi medici e il personale sanitario che lavorano con impegno e professionalità anche nel periodo estivo. Un’attività instancabile che fa onore al nostro sistema sanitario regionale consentendo a tanti pazienti di poter di nuovo costruire un futuro. La [...]
Neonati morti a Bolzano
“Abbiamo inoltrato la richiesta di accesso agli atti alla direzione generale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige affinchè venga fatta subito chiarezza sulla drammatica morte dei due neonati prematuri nell’ospedale di Bolzano avvenuta la notte tra il 12 e il 13 agosto. Dai primi riscontri, le cause sembrerebbero essere ricondotte alla trasmissione di una infezione da batterio [...]
Ferragosto, record di accessi in ospedale
“Il personale ospedaliero del Cardarelli, dell’ Ospedale del Mare, Pellegrini, Cto e degli altri pronto soccorsi della rete campana merita di poter contare su retribuzioni adeguate allo sforzo e dedizioni profuse. Se si potesse assumere come i conti in ordine della Campania consentirebbero avrebbero turni meno massacranti ma nonostante il contesto delle scelte politiche del [...]
Sanitari stranieri, risorsa chiave per la sanità
L’impatto dei professionisti sanitari di origine straniera in Italia è oggi decisivo: senza il loro contributo, molti reparti e servizi chiuderebbero, soprattutto nei periodi critici come l’estate e in particolare ferragosto. Medici specialisti (24.000, di cui 10.000 con specializzazione italiana e 14.000 conseguita all’estero), medici generici esperti nelle varie branche, infermieri, fisioterapisti, farmacisti iscritti all’albo, psicologi, logopedisti, specialisti ambulatoriali [...]
La riabilitazione oncologica
“Con l’approvazione di questa mia proposta di legge la Campania potrebbe diventare la prima Regione in Italia a dotarsi di una legge sulla riabilitazione oncologica e superare una visione riduttiva della cura diventando un modello di innovazione e umanità nella lotta contro il cancro. Un primato importante, perché significa garantire ai pazienti un diritto sacrosanto: [...]
UGL Salute: “Riforma può rilanciare il SSN”
“L’ipotesi di escludere i dipendenti della sanità pubblica dal perimetro della Pubblica Amministrazione, come recentemente ventilato dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, può rappresentare un’opportunità concreta per rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale, solo se orientata al miglioramento delle condizioni lavorative degli operatori”. Lo dichiara Gianluca Giuliano, Segretario nazionale della UGL Salute. “È importante che il [...]
AISI: collaborazione tra pubblico e privato
L’Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti (AISI) accoglie con estremo favore l’appello di Confindustria Emilia-Romagna a riaprire il dialogo tra Regione e sanità privata, in merito alla delicata situazione della revoca degli indennizzi e ristori Covid e alla richiesta di restituzione di circa 80 milioni di euro. «Le parole di Confindustria — dichiara la presidente di AISI, [...]