Alto Calore – La galassia dei sindaci di Scelta Civica e l’orbita del Pdl

Mancano ormai pochi giorni all’assemblea dei soci dell’Alto Calore, e per questo le trattative politiche si sono intensificate. Pdl e l’Udc sono intenzionati a ripetere il braccio di ferro vincente, proposto nei giorni scorsi all’Asi per l’approvazione del documento contabile, nei confronti del Partito Democratico. Discorso a parte con Scelta Civica, che a quanto pare [...]
Referendum radicali, Il Pdl si schiera a sostegno dei quesiti

Il Pdl campano si schiera al fianco di Silvio Berlusconi nella lotta “ad una persecuzione giudiziaria di cui il presidente è vittima ormai da vent’anni” e lo fa sostenendo i quesiti referendari proposti dai radicali di Marco Pannella. Il coordinatore regionale del Pdl, Nitto Palma, ha dato mandato ai propri riferimenti cittadini e provinciali di [...]
Avellino, Preziosi ricorre al Tar contro i criteri di nomina della giunta Foti

Il capogruppo consiliare di “Svolta inizia da te”, Costantino Preziosi, ha presentato, nella giornata di ieri, ricorso al Tar contro le nomine degli assessori effettuate dal sindaco di Avellino, Paolo Foti. Il manager dell’Air ha chiesto l’intervento del tribunale amministrativo regionale per stabilire la corretta formazione della giunta, in quanto le norme statutarie dell’Ente di [...]
Precari scuola, Della Pia (Prc) chiede l’intervento del sindaco di Avellino

Ecco il testo della lettera che il segretario provinciale del Prc, Tony Della Pia, ha invato al sindaco di Avellino, Paolo Foti, in merito alla questione dei precari della scuola. “In data 6 luglio 2013 Le abbiamo inviato una nota a mezzo mail invitando La ad assumere una posizione politica e istituzionale in merito alla [...]
Pdci, eletti i tre delegati al congresso nazionale

Si è tenuto domenica 14 luglio, al centro congresso “Nicodemo De Vito” a Cervinara, il congresso provinciale del Partito dei Comunisti Italiani nell’ambito del VII Congresso Nazionale che si terrà a Chianciano Terme il 19-20-21 luglio. Il congresso aperto dalla relazione del segretario provinciale Giovanni Sarubbi, ha visto la partecipazione dell’Onorevole Arturo Iannaccone (Autonomia Sud), [...]
Gesualdo, Severino Nappi: “Pochi comuni irpini partecipano ai bandi regionali”

Inaugurata la sede territoriale di “Insieme” a Gesualdo voluta fortemente da Raffaele Fulchini che ha sposato fin da subito il progetto politico-culturale dell’associazione che fa riferimento all’assessore regionale al Lavoro Severino Nappi. Quest’ultimo logicamente non poteva mancare al taglio del nastro, a dimostrazione dell’attenzione posta nei confronti dell’Irpinia. Durante l’incontro l’assessore Nappi ha sollecitato i [...]
Consiglio comunale Avellino, convocate tre sedute

Il Presidente del Consiglio Comunale, Livio Petitto, ha fissato tre sedute per l’assise di Palazzo di Città. Si comincia venerdì, 19 luglio, e lunedì 22 luglio, alle ore 17.30 in prima convocazione. All’ordine del giorno figurano gli indirizzi generali di Governo che saranno indicati dal sindaco Paolo Foti. Si proseguirà con la nomina dei componenti [...]
Prc, Mercoledì la riunione del comitato provinciale

Il segretario Provinciale del Prc, Tony Della Pia, ha convocato il Comitato politico del partito per mercoledì 17 luglio a Grottaminarda. All’ordine del giorno: fase politica ; situazione economica e tesseramento; iniziative. La riunione è aperta agli iscritti ed ai simpatizzanti .
Alto Calore, i sindacati convocano la conferenza stampa

Le segreteria provinciali di categoria Filtem, Fimca e Uiltec hanno indetto per mercoledì 17 luglio (ore 17) una conferenza stampa presso il Centro sociale Samantha della Porta di Avellino. L’incontro con la stampa verterà sulle vicende dell’Alto Calore Servizi Spa: situazione attuale e bilancio di questi anni; prospettive per l’affidamento Servizio Idrico Integrato; proposte alla [...]
Tesseramento Pd, Comitato Puppato: “L’Ufficio adesioni non rispetta gli equilibri interni”

“Ancora una volta il PD Irpino riesce ad assurgere agli onori della cronaca politica provinciale, per il protrarsi di un modus-operandi ormai divenuto incomprensibile e insostenibile: ci riferiamo, nello specifico, alla costituzione dell’Ufficio Adesioni improntato sul modello di un partito passato, che non rispecchia minimamente le attuali aree di riferimento e gli odierni equilibri, e [...]