Associazioni impegnate nella coalizione di centrosinistra

Riceviamo e pubblichiamo: “I rappresentanti delle forze politiche e delle associazioni impegnate nella coalizione di centrosinistra – Pd, M5S, Sinistra italiana-SiPuò, App e Controvento – hanno avviato la fase organizzativa in vista delle prossime elezioni amministrative ad Avellino. Dopo aver preso in esame le ipotesi di candidatura alla carica di sindaco e aver assunto l’impegno [...]
A rischio la tenuta occupazionale di 500 dipendenti CallMat

Lo rendono noto il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano unitamente alla Segretaria Provinciale Ugl Tlc, Cosimina Saracino. I sindacalisti affermano che, con una nota appena pervenuta dalla direzione CallMat “è stato richiesto alle OO.SS. relativa disponibilità per un incontro urgente in relazione alla pianificazione inoltrata dalla committente Tim Spa per il perimetro CallMat, dove [...]
Protesta degli agricoltori: Interviene il Partito Pensionati e Lavoratori per l’Italia

Incontro a carattere nazionale per il “Partito Pensionati e Lavoratori per l’Italia” che, attraverso i suoi vertici nazionali, si esprime in merito alla protesta degli agricoltori italiani. Le dichiarazioni del Segretario Nazionale Massimo Picone: “Vogliono sopravvivere, vivere, esistere. Vogliono difendere la terra, le loro produzioni ma anche il futuro occupazionale di un mestiere che per loro [...]
Meritocrazia Italia: Energia geometrica

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Meritocrazia Italia “È stato varato, a chiusura d’anno, il decreto Energia, che ha affidato alle Regioni la possibilità di prorogare le concessioni geotermiche fino a 20 anni, a condizione che le aziende presentino un piano d’investimenti. Ciò in linea con l’obiettivo dell’Unione europea di raggiungere il 32% di energia [...]
Meritocrazia Italia: politiche del lavoro

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del presidente di Meritocrazia Italia: “Il numero degli occupati in Italia è in lenta ma costante crescita, con un tasso di disoccupazione sceso al 7,3% e un contazione delle persone in cerca di lavoro. Diminuiscono del 3,1% anche le persone in cerca di lavoro e gli inattivi. I dati, confortanti, [...]
Uilm, Palombella-Ficco sul settore automotive

“È sicuramente positivo che siano stati varati i nuovi incentivi per i veicoli elettrici, cosa che del resto avevamo più volte richiesto, ma pensiamo che gli incentivi dovrebbero essere maggiormente finalizzati alla risoluzione dei problemi dei lavoratori. Anche in virtù della loro approvazione ci aspettiamo ora da parte di Stellantis una dimostrazione di forte responsabilità [...]
Meritocrazia Italia: a fine gennaio, già raggiunta la soglia di 15.695 adesioni per il 2024

Grandissimo successo registra Meritocrazia Italia alla chiusura del primo step di iscrizioni associative per l’anno 2024. Ampiamente superate le adesioni dello scorso anno. Un successo che inorgoglisce, che conferma la correttezza di un percorso fatto di costruzione, umiltà e garbo. 15.695 cittadini hanno optato per la cittadinanza attiva, mostrandosi desiderosi di rompere gli schemi della [...]
Amministrative Avellino, il primo sfidante per il Sindaco Festa

Avellino – Riunione del Direttivo Nazionale del “Partito Pensionati e Lavoratori per l’Italia” questo pomeriggio ad Avellino. Alla presenza del Presidente Antonio De Lieto, del Segretario Massimo Picone e dei vertici nazionali si è discusso un ordine del giorno dedicato ai temi del Superbonus, la protesta degli agricoltori italiani, la sicurezza nelle città, la crisi del [...]
Cammarano: “Ferrovia chiusa tra Nocera e Salerno”

“Dal 20 gennaio la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Nocera Inferiore e Salerno via Cava de’ Tirreni è interrotta a causa di una frana all’altezza di Molina di Vietri sul Mare. Gli utenti della linea Napoli-Salerno stanno affrontando in questi giorni notevoli disagi a causa dell’insufficienza dei servizi di trasporto sostitutivi, come evidenziato anche [...]
Avellino – L’allarme del PD

Avellino – “Prima le linee guida sul dimensionamento scolastico, poi il blocco del Fondo di Sviluppo e Coesione e l’approvazione del disegno di legge sull’autonomia differenziata, è chiaro ormai come questo governo stia lavorando per smantellare l’unità nazionale, mettendo in ginocchio il Mezzogiorno, incrementando quel divario tra aree del Paese sulla base del quale ci sarà [...]