Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA(Pagina 59)

Determinazione canone di locazione biennio 2020/2021

Determinazione canone di locazione biennio 2020/2021

Agli assegnatari di Benevento e provincia. In attuazione della normativa in oggetto, questo Ente deve provvedere all’aggiornamento della situazione reddituale ed anagrafica degli assegnatari, per la determinazione del canone di locazione biennio 2020/2021. A tal fine la S.V. è invitata a produrre dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà di cui all’allegato modulo predisposto che, debitamente compilato [...]

Dazi, firmato a Colonia primo accordo “Stoppa falsi” in UE

Dazi, firmato a Colonia primo accordo “Stoppa falsi” in UE

Presentato a Colonia il protocollo d’intesa contro l’Italian Sounding a sostegno della diffusione del vero Made in Italy, firmato da Filiera Italia, Coldiretti, Fiera di Colonia e ICE. Rapporti sulla diffusione del fake italian nelle principali fiere mondiali di settore, attivazione di un help desk dedicato agli operatori internazionali che vogliono approfondire i valori del [...]

Coldiretti: “Pil salvato dall’agricoltura con +0,4%”

Coldiretti: “Pil salvato dall’agricoltura con +0,4%”

“A salvare il Pil è l’agricoltura con un aumento dello 0,4% il doppio di quello dei servizi e in controtendenza rispetto al calo dell’industria (-0.2%)”. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi al Pil del secondo trimestre 2019 che evidenzia un aumento tendenziale di appena lo 0,1% rispetto all’anno precedente. [...]

Nasce a Napoli il primo orto terapeutico con i nonni custodi

Nasce a Napoli il primo orto terapeutico con i nonni custodi

Napoli – Nasce nel centro storico di Napoli il primo orto terapeutico “fuori terra” dedicato ai diversamente abili, curato dai nonni custodi, agricoltori in pensione della Coldiretti. Il progetto vede insieme l’Istituto Don Orione Piccolo Cottolengo, la Coldiretti Campania e Panta Rei – Impresa Sociale, con il patrocinio morale del Comune di Napoli. Dall’idea di [...]

I.I.A., Zaolino: “Timidi segnali su salario e occupazione”

I.I.A., Zaolino: “Timidi segnali su salario e occupazione”

Incontro ieri in fabbrica con la Direzione Aziendale ed il consiglio di fabbrica per fare il punto della situazione in vista dell’incontro romano al Mise del 9 ottobre. Questa mattina la Segreteria Provinciale della Fismic-Confsal ha riunito un gruppo di cassaintegrati e attivisti guidati dai delegati Giovanni Garofano e Gerardo Novino per fare una valutazione [...]

Festa dei Nonni: Coldiretti, 1 su 3 aiuta i bilanci della famiglia

Festa dei Nonni: Coldiretti, 1 su 3 aiuta i bilanci della famiglia

In più di una famiglia su tre (37%) i nonni aiutano il bilancio domestico e la loro presenza viene considerata positiva anche per il contributo affettivo e sociale che offrono ogni giorno. E’ quanto emerge da una rilevazione on line della Coldiretti sul sito www.coldiretti.it in relazione alla Festa dei Nonni che in Italia riguarda [...]

Fismic, rinnovo CCNL e politiche per il Sud

Fismic, rinnovo CCNL e politiche per il Sud

Avellino – Si terrà lunedì 30 settembre alle ore 10.00 presso il Centro Sociale Samantha della Porta di Avellino, l’assemblea Nazionale dei delegati Area Sud per discutere di aumenti salariali e di politiche occupazionali. Fismic e Uglm insieme per riportare l’attenzione sui problemi irrisolti dell’area meridionale, dichiara il Segretario Provinciale della Fismic Giuseppe Zaolino che [...]

Clima: Coldiretti, scomparsa 1 pianta su 4 nelle campagne

Clima: Coldiretti, scomparsa 1 pianta su 4 nelle campagne

Negli ultimi venti anni è sparita quasi una pianta da frutto su quattro, fra mele, pere, pesche, arance, albicocche e altri frutti con un gravissimo danno produttivo ed ambientale per il ruolo che svolgono nella mitigazione del clima anche ripulendo l’aria dall’anidride carbonica e dalle sostanze inquinanti come le polveri PM10. E’ quanto emerge dal [...]

Migranti: Uecoop, per 1 italiano su 2 bene sistema quote

Migranti: Uecoop, per 1 italiano su 2 bene sistema quote

Per più di 1 italiano su 2 (56%) va bene il sistema delle quote per la redistribuzione dei migranti fra l’Italia e altri Paesi europei. E’ quanto emerge dall’indagine Uecoop/Ixè rispetto all’accordo al summit di Malta sul problema degli sbarchi. “L’atteggiamento degli italiani nei confronti dei grandi flussi di stranieri in arrivo dall’Africa, dall’Asia e [...]

Sirpress, Zaolino: “Investimenti in ritardo, colpa della Politica”

Sirpress, Zaolino: “Investimenti in ritardo, colpa della Politica”

Si terrà mercoledì 25 settembre l’atteso confronto con il Presidente della Sirpress Valerio Gruppioni per verificare lo stato degli investimenti del polo dell’alluminio a Nusco. “C’è grande aspettativa per la riunione di mercoledì in fabbrica”, dichiara il Segretario Generale Giuseppe Zaolino della Fismic –Confsal.  “I ritardi della politica – aggiunge Zaolino – nel finanziare il progetto [...]