Decarbonizzazione e tutela occupazionale

“L’aggiornamento del bando di gara recepisce alcune nostre richieste come la decarbonizzazione, la tutela occupazionale e il rilancio industriale. Valuteremo nel merito e in maniera completa appena avremo il testo definitivo. Allo stesso tempo ribadiamo i nostri obiettivi imprescindibili: la tutela e il risanamento ambientale, la decarbonizzazione, con la costruzione in tempi rapidi di forni [...]
Vita Salernum Vites

Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio “Vita Salernum Vites” di tutela dei vini salernitani. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, nel giorno della sua elezione a presidente. Viticoltore, 47 anni, ha la sua attività ad Aquara nel cuore del Cilento: “La mia è la [...]
Dazi USA: “Subito sostegni alle imprese agricole”

“Con l’entrata in vigore oggi dei dazi statunitensi del 15% sui prodotti agroalimentari europei – e quindi anche italiani – assistiamo all’ennesima prova della politica commerciale stucchevole e aggressiva portata avanti da Donald Trump. Minacciare nuovi aumenti tariffari in un momento di profonda incertezza economica è un comportamento illogico e fuori luogo: servirebbero diplomazia, senso [...]
Confeuro: “Il vino italiano va difeso”

“La questione dei dazi Usa è solo una parte dei problemi che affliggono la filiera del vino. Serve una narrazione diversa e più corretta, ma anche una strategia di apertura verso nuovi mercati globali.” È quanto dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, all’indomani del Tavolo del vino convocato ieri a Palazzo Chigi dal Ministro [...]
Stangata sui rifiuti ad Atripalda (AV)

“I cittadini di Atripalda ci segnalano aumenti notevoli della Tari, anche di 100 euro in più a famiglia rispetto allo scorso anno. Una stangata assolutamente inaccettabile, soprattutto in tempi di crisi economica come quelli che stiamo vivendo”. Ad affermarlo è Giovanni Ardolino, presidente nazionale dell’associazione di tutela dei consumatori e degli inquilini, Acai onlus. “Al [...]
Commercio in affanno

“I dati sulle vendite al dettaglio nel primo semestre del 2025 in Irpinia, come nel resto del Paese, segnano ancora un arretramento soprattutto per i negozi di vicinato, in uno scenario complessivo di stallo economico, che risparmia soltanto alcuni settori”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Dal rapporto dell’Istat – continua il dirigente [...]
Oltre 3.000 assunzioni programmate per agosto

Anche nel mese di agosto oltre la metà delle assunzioni previste interesserà il settore dei servizi (56% ad Avellino e 57% a Benevento). Tra i nuovi contratti prevarranno per l’88% quelli a termine (tempo determinato e altri contratti con durata predefinita) mentre le entrate stabili con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato si attestano [...]
AI Act, scattano sanzioni fino a 35 milioni

Entrano in vigore da oggi, sabato 2 agosto, le sanzioni previste dal regolamento europeo conosciuto come AI Act. Per chi fa uso di sistemi di intelligenza artificiale considerati ad alto rischio, significa avere sulla testa una spada di Damocle che può arrivare fino a 35 milioni di euro (o il 7% del fatturato) come multa. [...]
Banche, profitti ma nessun credito

Le banche italiane registrano profitti record. Intesa Sanpaolo, solo nel primo semestre del 2025, segna utili per 5,1 miliardi di euro. Gli azionisti festeggiano dividendi straordinari, con una previsione di distribuzione agli stessi di 8,2 miliardi entro l’anno prossimo. Ma mentre le banche brindano, le imprese – soprattutto quelle del settore delle costruzioni – soffocano. [...]
Doppia Transizione e Comunicazione Digitale

La Camera di Commercio Irpinia Sannio rafforza il proprio impegno a sostegno della competitività delle imprese del territorio e della promozione dell’autoimprenditorialità, con la pubblicazione di due nuovi bandi che mettono a disposizione complessivamente 200 mila euro a fondo perduto. Il primo bando, con una dotazione di 150.000 euro, è rivolto a tutte le micro, [...]