Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA(Pagina 3)

Agricoltura e innovazione

Agricoltura e innovazione

Il presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei, Andrea Tiso, ha incontrato il consigliere comunale di Roma Capitale e vicepresidente della Commissione Ambiente, Fabrizio Santori, per un confronto sullo stato attuale e sulle prospettive del settore agricolo. “Al centro dell’incontro, i temi legati alla salute del settore primario, alle proposte per incentivare l’imprenditoria [...]

Nasce la nuova casa delle imprese del mare

Nasce la nuova casa delle imprese del mare

È stata ufficialmente costituita la Federittici Fenailp provinciale di Salerno, organismo che rappresenterà e tutelerà le imprese del comparto ittico del territorio. La nuova realtà nasce nell’ambito della Fenailp – Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti, con l’obiettivo di dare voce a un settore strategico per l’economia salernitana e campana. Alla presidenza è stato [...]

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA

La BMTA, riconosciuta da UNESCO e UN Tourism come best practice mondiale di dialogo interculturale, è il principale appuntamento internazionale sul turismo archeologico e sostenibile, con oltre 150 espositori e 20 Paesi esteri. Uno spazio che racconta due territori autentici Lo stand Irpinia Sannio sarà uno spazio esperienziale che racconta due territori autentici attraverso immagini, [...]

L’agricoltura al centro dello sviluppo regionale in 12 punti

L’agricoltura al centro dello sviluppo regionale in 12 punti

Confagricoltura Campania presenta il documento politico “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025 – 2030”, per rilanciare la centralità e il protagonismo dell’agricoltura come vera leva della crescita regionale. Dialogo, confronto costruttivo e cooperazione con le istituzioni sono i pilastri della nuova impalcatura immaginata dalla federazione regionale, pronta a irrobustire la centralità dell’agricoltura in un [...]

Agricoltura, Confeuro: “Bene piano Ue su giovani”

Agricoltura, Confeuro: “Bene piano Ue su giovani”

“Raddoppiare entro il 2040 la quantità di giovani agricoltori in Europa, portandola al 24% del totale, e destinare almeno il 6% della spesa agricola alle giovani generazioni. È quanto prevede la nuova strategia della Unione Europea per il ricambio generazionale in agricoltura, presentata dalla Commissione Von der Leyen, che raccomanda ai Paesi membri di adottare [...]

Spera (UGL): “UE riveda regole CO₂ e difenda lavoro”

Spera (UGL): “UE riveda regole CO₂ e difenda lavoro”

“L’Ugl Metalmeccanici considera allarmante continuare a sostenere il mantenimento del divieto di vendita di veicoli termici nuovi a partire dal 2035, in conformità al regolamento europeo (UE) 2019/631,e apprezza la posizione assunta dal governo italiano, attraverso le parole espresse ieri e oggi dalla premier Giorgia Meloni, e lo esorta a continuare ad insistere sulle posizioni [...]

Annata olivicola Campania: qualità eccellente

Annata olivicola Campania: qualità eccellente

L’apertura della campagna olivicola campana preannuncia l’eccellenza dal punto di vista della qualità, con la previsione di un calo della produzione rispetto agli anni precedenti che si potrebbe attestare intorno al 20-30% sul territorio regionale. Le prime proiezioni sulla campagna olivicola arrivano da Confagricoltura Campania rappresentata da Fabrizio Marzano. La siccità ha colpito le piante [...]

Contratti pirata in Irpinia

Contratti pirata in Irpinia

“I contratti pirata sono una delle principali cause dell’impoverimento del lavoro e di concorrenza sleale in diversi settori economici. Un fenomeno che si registra anche in Irpinia, come nel resto del Paese, e che nuoce alle imprese che rispettano le regole e in generale alla comunità”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti [...]

Roma, giornata formativa del Patronato Labor

Roma, giornata formativa del Patronato Labor

“Si è rivelata una giornata intensa e ricca di contenuti quella svoltasi a Roma, dedicata alla formazione e all’aggiornamento degli operatori del patronato Labor. Proprio i patronati rappresentano una delle colonne portanti del welfare italiano e devono essere valorizzati come enti di pubblica utilità, al servizio dei cittadini e dei territori. Le istituzioni devono fare [...]

Istat, Visconti: mercati Asia e Africa contro crollo export

Istat, Visconti: mercati Asia e Africa contro crollo export

«La tenuta del sistema produttivo italiano passa oggi da due direttrici complementari: la diversificazione dei mercati di sbocco e una politica fiscale più flessibile capace di liberare risorse alle imprese in difficoltà. In un contesto di dazi crescenti e rallentamento dell’export verso gli Stati Uniti, la priorità deve essere costruire nuovi corridoi commerciali che riducano [...]