Grande successo a Vietri per gli irpini Angiuoni, Ambrosone, Iaccheo e Vella

Un successo per l’ottava edizione della Festa del Boccale a Raito di Vietri sul Mare. Un evento che anche quest’anno ha visto la partecipazione di decine di artisti da tutta la Campania e centinaia di appassionati della ceramica artistica. Sede della manifestazione ancora una volta la bellissima terrazza sul mare della prestigiosa e storica Villa Guariglia, [...]
Conservatorio Cimarosa – “Autunno in musica – I concerti di Ottobre”

Il Cimarosa apre di nuovo il suo Auditorium alla città per proporre una novità. Per la prima volta il Conservatorio di Avellino presenta “Autunno in musica – I concerti di Ottobre”. “Si tratta di una rassegna nuova che - spiega il coordinatore delle attività artistiche dell’istituto, Carmelo Columbro - nasce proprio dal desiderio di dare continuità alle occasioni musicali rivolte [...]
Teatro: al Gesualdo si presenta la scuola di teatro per ragazzi e bambini

L’affascinante mondo del Teatro e l’entusiasmo contagioso dei bambini. Un mix perfetto per ritornare sui banchi della “Scuola di Teatro per Bambini e Ragazzi”, organizzata dal Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino con la direzione artistica dell’associazione culturale “Mister Punch” di Avellino, ente di rilievo per tutta la Regione Campania. Giunta al secondo anno, la prima [...]
Teatro “Gesualdo”: si presenta domani la Scuola di Teatro per Bambini e Ragazzi

Domani, 23 settembre 2013, alle ore 11, presso la Sala Stampa del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino (ingresso piazza XXIII novembre), si terrà la conferenza stampa di presentazione della Scuola di Teatro per Bambini e Ragazzi. All’incontro parteciperanno, oltre al presidente dell’Istituzione Teatro comunale di Avellino Luca Cipriano e al Maestro Carmine Santaniello, componente del Consiglio di amministrazione del “Carlo [...]
Teatro Gesualdo: genio e follia di Carlo Gesualdo nell’omaggio dei Dogliosi
La vita geniale e la tragica fine. La solitudine e la malinconia. L’incrollabile fede e i tribolati amori di uno dei più grandi interpreti della musica di tutti i tempi, troveranno asilo nel film documentario: “Carlo Gesualdo, genio e follia” di Antonio Di Martino che verrà proiettato al Teatro comunale irpino domani, sabato 21 ottobre, [...]
Bilancio positivo per “Incontro con l’arte” dell’avellinese Ambrosone

Cala il sipario sullo splendido scenario del residence Villaggio ”Le Maree” di Pisciotta sul meeting artistico che ha visto la partecipazione di sette pittori nazionali selezionati dall’avellinese Prof. Augusto Ambrosone. Una settimana dedicata all’arte e ai nuovi linguaggi espressivi grazie all’impegno e alla disponibilità di Gianni Mastrantoni di Latina, Michele Loconsole di Bari, Nadia Lolletti di [...]
Conservatorio “Cimarosa”: una serata dedicata a Claude Debussy

Venerdì alle 19:30 l’Auditorium del Conservatorio Cimarosa ospiterà un concerto dal titolo enigmatico “Immagine caleidoscopica di un numero arabo 2012 e le sue immagini riflesse”. Saranno eseguite dagli allievi dell’Istituto arie di Claude Debussy, che verranno proposte sia in francese che in italiano per facilitarne la comprensione. Il grande pianista, vissuto tra la fine dell’Ottocento [...]
Teatro Gesualdo: sono aperte le iscrizioni per le audizioni di Coro e Orchestra

Il Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino offre una grande opportunità. Questa mattina, in conferenza stampa, il Presidente Luca Cipriano e Salvatore Gebbia del Cda hanno ufficialmente aperto le iscrizioni per partecipare alle audizioni del Coro di Voci Bianche e Giovanile, diretto dal Maestro Cinzia Camillo, e dell’Orchestra Giovanile, diretta dal Maestro Massimo Testa, anch’essi presenti [...]
Summonte: al via il Festival di Musica etnica “Sentieri Mediterranei”

Un’anteprima della tre giorni di Summonte. Con lo spettacolo “Di vento e di viaggi – storie di migrazioni”, di Paolo De Vito, nel centro congressi De Simone a Summonte prende ufficialmente il via il Festival di Musica etnica Sentieri Mediterranei. Appuntamento alle ore 17 per assistere alla conferenza stampa di presentazione della tre giorni e [...]
HUB: pubblicate le date dell’evento inaugurale #HUBitat

HUB, il network delle culture contemporanee sta arrivando. #HUBitat, l’evento che fa da apripista a quelli che saranno 9 mesi di proiezioni, spettacoli, musica, arte, design e idee, sta per accogliere gli #HUBitants, ovvero tutti coloro che fanno e faranno parte dell’universo di HUB. #HUBitat si tiene dal 18 al 22 settembre tra le province [...]